Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledě 14 Maggio 2003
 
   
  I VIAGGI DEL VENTAGLIO : IL CDA DISCUTE L´ANDAMENTO DEL PRIMO SEMESTRE 2003 FORTE CRESCITA DEL VALORE DELLA PRODUZIONE, OLTRE 180 MILIONI (INCREMENTO OLTRE IL 50% RISPETTO AL PRIMO SEMESTRE 2002) RITORNO DELL´EBITDA AI LIVELLI DELL´ESERCIZIO 2001

 
   
  Milano, 14 maggio 2003 - Il Consiglio di Amministrazione di I Viaggi Del Ventaglio S.p.a., sotto la presidenza di Bruno Virginio Colombo, ha esaminato l´andamento gestionale del Gruppo nel primo semestre del 2003 in una seduta chiusasi nella tarda serata di ieri. Nonostante la difficile congiuntura economica globale, influenzata oltre che dal conflitto bellico appena conclusosi anche dalle preoccupazioni sull´epidemia che sta interessando il territorio cinese, il valore della produzione del semestre č atteso superiore ai 180 milioni di euro, con un incremento di oltre il 50% rispetto al primo semestre dell´esercizio 2002. Le destinazioni tradizionali piů richieste sono state Messico, Mar Rosso, Santo Domingo e Maldive. Considerevole la performance del Brasile (con l´introduzione di un nuovo villaggio) e della new entry Capo Verde. Positivo l´andamento del prodotto generalista in area caraibica, affidato da questo esercizio alla controllata Columbus. Ricordiamo comunque che il peso del primo semestre sul valore della produzione totale č storicamente intorno al 25%. L´ebitda č previsto in linea con quello del primo semestre dell´esercizio 2001, e quindi in forte ripresa rispetto al corrispondente periodo dell´esercizio 2002. "Le attese per l´esercizio in corso - ha dichiarato Il Presidente Bruno Virginio Colombo - si riconfermano positive, anche grazie al procedere dell´integrazione con la recente acquisizione Lauda Air S.p.a., il cui positivo impatto si registrerŕ a partire dal secondo semestre. Stiamo iniziando a raccogliere i frutti della nostra flessibilitŕ e velocitŕ di reazione alle esigenze dettate dal mercato, qualitŕ vincenti in una situazione congiunturale tutt´altro che semplice o prevedibile."  
   
 

<<BACK