Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 09 Gennaio 2007
 
   
  PIANO SVILUPPO RURALE 2007/2013,400 MIL.DI FONDI UE SODDISFAZIONE DI BECCALOSSI: OTTENUTI 52 MILIONI PIU´ DEL 2000

 
   
   La Giunta regionale ha approvato, su proposta della vicepresidente e assessore all´Agricoltura, Viviana Beccalossi, la delibera relativa al Programma di Sviluppo Rurale (Psr) 2007-2013. Le priorità individuate dal Psr sono: l´integrazione di filiera, l´ottimizzazione delle risorse idriche, i sistemi verdi territoriali, la multifunzionalità agricola, le bioenergie, il problema dei nitrati ed il sostegno alle aree deboli. Il sostegno allo sviluppo rurale verrà assicurato attraverso quattro assi di intervento: potenziamento della competitività del settore agricolo e forestale; ulteriore miglioramento dell´ambiente e dello spazio rurale; interventi sulla qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell´economia rurale; attenzione alle aree rurali con caratteristiche di maggiore svantaggio socio-economico ed utilizzo almeno del 5% delle risorse del Psr. "La soddisfazione per questo risultato è grande - commenta la vicepresidente Viviana Beccalossi -. La Lombardia, tra le 15 Regioni dell´area del centro-nord, è quella che si è vista assegnare più fondi per lo Sviluppo Rurale, seconda solo all´Emilia Romagna. Dopo una complessa trattativa, iniziata nello scorso settembre con il ministro Paolo De Castro e con gli assessori regionali all´Agricoltura, abbiamo ottenuto circa 400 milioni di euro, ben 52 milioni di euro in più rispetto al riparto del 2000. Oggi dunque pesiamo per il 4,98% sull´ammontare complessivo dei fondi destinati allo Sviluppo Rurale nazionale, contro il 4,26% della programmazione 2000/2006". In un clima di difficoltà e di minor disponibilità finanziaria che ha causato importanti riduzioni negli importi dei fondi assegnati a tutte le altre Regioni, solo la Lombardia ha ottenuto maggiori risorse rispetto alla scorsa programmazione. "Un risultato molto significativo - ha detto ancora Viviana Beccalossi - che fa capire come, anche a livello nazionale, si sia compresa l´importanza del mondo rurale lombardo quale motore agricolo d´Italia. Un sistema che, con il 14% della produzione nazionale, oltre 70. 000 strutture produttive, più di 200. 000 lavoratori che rappresentano quasi il 3,7% delle forze lavoro lombarde, e un´incidenza di circa il 4% sul Pil regionale, può considerarsi un vero modello di eccellenza". "L´aumento della capacità competitiva - conclude la vicepresidente Beccalossi - l´attuazione delle riforme conseguenti alla nuova Politica Agricola Comunitaria, l´attenzione al ruolo multifunzionale dell´agricoltura ed a quello delle bioenergie, sono alcuni degli obiettivi prioritari sui quali punterà il nostro nuovo Programma di Sviluppo Rurale. Obiettivi in cui investiremo, oltre a questi 400 milioni di euro, altri 500 milioni di euro messi a disposizione dallo Stato e dalla Regione, per arrivare ad un monte contributivo totale per la programmazione 2007/2013 di quasi 900 milioni capaci di generare un indotto di circa 2 miliardi e 400 milioni". .  
   
 

<<BACK