Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 21 Maggio 2003
 
   
  PROGETTO "BARBANERA" IDEATO DA SURFCONTROL PER FARE FRONTE AI RISCHI LEGATI ALLA CRESCITA ESPONENZIALE DELL´UTILIZZO DI SISTEMI ISTANTANEI DI COMUNICAZIONE E DELLE APPLICAZIONI PEER-TO-PEER NEGLI UFFICI

 
   
  Scotts Valley, Calif, 21 maggio 2003 - Surfcontrol , società leader a livello mondiale nel Web ed e-mail filtering, lancia Blackbeard (Barbanera), un progetto che ha come obiettivo quello di aiutare le aziende a controllare tutte le comunicazioni di messaggistica istantanea (Instant Messaging) e di file sharing tramite software peer-to-peer. Il progetto prevede il lancio di un nuovo prodotto in tarda primavera - per ora già disponibile on line su www.Surfcontrol.com - che offrirà alle aziende strumenti di content filtering potenti e facili da attivare per tenere sotto controllo eventuali rischi in cui è possibile incorrere durante utilizzo di tali sistemi di comunicazione sul posto di lavoro. Tra le altre caratteristiche il nuovo software sarà in grado di monitorare l´utilizzo di messenger non autorizzati su America Online, Msn e Yahoo!, e integrerà strumenti per riconoscere utilizzi non autorizzati di P2p network come Kazaa e Morpheus. "Le aziende oggi devono fare i conti con una gamma completamente nuova di pericoli nati con il crescente utilizzo di applicazioni di Im e P2p", afferma Steve Purdham, Ceo di Surfcontrol. "Si calcola che il file sharing sia già penetrato nell´80% delle aziende e sia utilizzato da utenti finali senza la consapevolezza o il permesso degli amministratori It. Come tutte le comunicazioni Internet che vengono spedite, ricevute o semplicemente lette, queste tecnologie possono contribuire a diffondere potenziali virus, un rischio che sarà eliminato quando il nostro nuovo prodotto sarà disponibile sul mercato." Quando si utilizzano sistemi di comunicazione Im e P2p si deve fare particolare attenzione ai rischi legati ai protocolli e alle tecnologie in grado di eludere sistemi di sicurezza e penetrare nelle reti aziendali, come ad esempio, brecce nei firewall aziendali, virus diffusi in tutto il network, rischi legali a fughe di notizie e informazioni riservate accidentali o dolose. Gli analisti di Idc prevedono che il volume delle comunicazioni Im in azienda crescerà di oltre il 130% ogni anno fino alla fine del 2004, raggiungendo la quota di 4,3 milioni di messaggi scambiati al giorno. Anche il file sharing P2p e i siti Web che forniscono un servizio di file transfer si stanno moltiplicando, e come dato sensibile il 30% dei prodotti più scaricati su Cnet sono applicazioni P2p. Il progetto Blackbeard rappresenta la prima iniziativa concreta per evitare i rischi legati all´utilizzo di sistemi Instant Messaging e P2p, sviluppata da Surfcontrol, un´azienda cresciuta in modo significativo nel mercato del Web e dell´e-mail filtering grazie alla sua abilità nell´integrare intelligenza artificiale e tecnologie all´avanguardia e fornire una soluzione completa per l´analisi e la gestione dei contenuti. Con l´introduzione del nuovo prodotto, Surfcontrol entra nel mercato Im e P2p certa che livelli molteplici di sicurezza possano offrire alle aziende la migliore protezione contro rischi dispendiosi come la perdita di dati confidenziali o riservati, problemi concreti alle risorse di rete o della produttività dei dipendenti.Oltre alla possibilità di controllare l´utilizzo non autorizzato di Im e P2p, il nuovo prodotto di Surfcontrol offre: possibilità di bloccare o permettere comunicazioni ad ogni livello dei client Im e dei network P2p; possibilità di bloccare o permettere comunicazioni a livello individuale o di gruppo, sulla base di indirizzi Ip; notifica delle violazioni della policy personalizzabili, basate su ciascun client Im; compatibilità con le piattaforme Windows 2000. Ulteriori informazioni relative ai costi del software Surfcontrol Im/p2p e promozioni speciali per il mercato italiano sono disponibili on line sul sito www.Probiz.it In particolare, esclusivamente per tutti i clienti italiani, è previsto uno sconto del 15% sul prezzo di listino di Surfcontrol Instant Message Filter. La promozione è valida fino al 30 giugno 2003. Il prodotto è commercializzato in esclusiva per il mercato italiano da Probiz Infolink: http://www.Surfcontrol.com  
   
 

<<BACK