|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
FIRMATA LETTERA DI INTENTI TRA LAUDA AIR SPA E MEXICANA DE AVIACIÓN PER SVILUPPO DI RELAZIONI COMMERCIALI DA E PER IL MESSICO LIVINGSTON SPA COMPLETA LA SUA FLOTTA RICEVENDO IL SECONDO A321-200 "JACARANDA"
|
|
|
 |
|
|
Milano, 3 giugno 2003: Livingston Aviation Group Spa, la holding del trasporto aereo di proprietà de I Viaggi del Ventaglio S.p.a., ha annunciato oggi due importanti notizie relative alle controllate Lauda Air Spa e Livingston Spa, la nuova compagnia aerea nata per operare nel settore dei voli charter di medio e corto raggio. In particolare, per quanto riguarda Lauda Air Spa, è stata siglata una lettera d´intenti per lo sviluppo di relazioni commerciali con la compagnia aerea Mexicana de Aviación. L´accordo è finalizzato all´integrazione dei networks operati dai due vettori in modo da creare un´offerta congiunta per i voli dall´Italia verso tutte le destinazione del Messico e viceversa. Per quanto riguarda Livingston Spa (partecipata, oltre che da Livingston Aviation Group Spa, anche da Lauda Air Spa) è avvenuta invece ieri, la consegna del secondo A321-200 della sua flotta. L´aeromobile, che segue a distanza di un mese esatto il primo A321-200 "Aldo Giannelli", è stato ribattezzato Jacaranda, come il bellissimo fiore del Madagascar che ha dato il nome anche alla nuova linea di Hotels Superior del Gruppo Ventaglio. Livingston Spa, per la sua nuova flotta di A321-200, utilizza motori International Aero Engine V2500 ed opera voli charter di corto e medio raggio nell´area del Mediterraneo per conto del Gruppo Ventaglio e di altri Tour Operator italiani. L´a321-200 offre il maggior spazio in cabina oggi disponibile su qualsiasi aeromobile della sua categoria. Poltrone spaziose e corridoi ampi consentono ai passeggeri un più facile accesso ed accrescono il comfort della cabina. A ciò si aggiunge la tecnologia all´avanguardia utilizzata per i sistemi di comunicazione e di intrattenimento di bordo. Il vettore, basato a Milano Malpensa, utilizza gli A321-200 sia con configurazione a classe unica da 196 posti (Economy Class) che in due classi da 190 posti (165 Economy Class e 25 Business Class). Infatti, le prime cinque file di poltrone dei due A321-200 sono equipaggiate con sedili di tipo convertibile (Modello 7410), cioè a geometria variabile in grado di passare da una capacità di sei posti per fila a cinque mediante un semplice movimento di una leva laterale opportunamente congegnata allo scopo. Questa soluzione tecnica consente di dare all´aeromobile una configurazione di cabina variabile tra 190 e 196 passeggeri così suddivisi: - 196 y/class (full economy) - 25 c/class 165 y/class - 20 c/class 171 y/class - 15 c/class 177 y/class - 10 c/class 183 y/class - 5 c/class 189 y/class |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|