Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Giugno 2003
 
   
  UN MASTER PER I PROGETTISTI DI DOMANI

 
   
  Milano, 3 giugno 2003 - Il Politecnico di Milano, in collaborazione con Autodesk, Eds, Efeso Consulting, Impactxoft, Matrixone, Pentaconsulting, Rulestream e Ibm, presenta il nuovo Master in Plm-product Lifecycle Management. Nato per rispondere alle esigenze delle aziende, che richiedono una progettazione 3D integrata e di nuove figure professionali specializzate nella gestione dei temi tecnico-gestionali-organizzativi relativi a un prodotto, scopo principale del Master è diffondere la cultura del Plm. Quest´ultima consiste in un nuovo approccio di business che, grazie a strumenti di Information & Communication Technology, consente la progettazione e la gestione di un prodotto, dalla sua ideazione alla sua dismissione ecocompatibile. Le domande di iscrizione al Master dovranno pervenire entro il il 14 giugno 2003. Il Plm è costituito da un insieme di soluzioni per la progettazione e la simulazione dell´intero ciclo di vita del prodotto. Consente di integrare e diffondere, sia a livello aziendale sia verso i soggetti della supply chain, le informazioni e i dati relativi ai progetti in fase di realizzazione e a quelli già conclusi. Il Master è realizzato in collaborazione con tre prestigiose Università Europee, che vantano, unitamente al Politecnico di Milano, una grande competenza in questo settore, l´Ecole Centrale de Paris, la prima dedicata alla formazione nel campo dell´ingegneria, l´Ensgi, l´Ecole Nazionale Supérieure de Génie Industriel, dove sono attivi alcuni dei più qualificati laboratori di ricerca sulle tematiche del Product Design e la Technical University di Eindhoven, da anni all´avanguardia nello studio delle tecnologie informatiche a supporto della gestione di impresa. Il corso, destinato principalmente a laureati in ingegneria e discipline tecnico-scientifiche ed economiche, ospiterà circa 30 partecipanti e si svilupperà nel periodo tra settembre 2003 e ottobre 2004 con frequenza a tempo pieno. L´obiettivo è quello di fornire, attraverso 9 mesi di aula e 3 di stage, le competenze necessarie per ricoprire gli emergenti ruoli manageriali del Product Life-cycle Management: gestore di progetti di integrazione Plm in aziende manifatturiere, di processo, impiantistiche e delle costruzioni; responsabile di prodotto in ambiente Plm; responsabile del knowledge management aziendale; consulente o professionista Plm. Il Master Plm si articola in due macro-aree: formazione generale;formazione specifica: analisi dei processi di ingegneria, strumenti per il Plm, implementazioni di soluzioni Plm. La quota di partecipazione è di € 12.000 + Iva e sono previste borse di studio e finanziamenti a tasso agevolato da parte di Istituti di credito convenzionati.  
   
 

<<BACK