|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
A TUTELA DEL MARCHIO KIPLING BRIC´S IN CAUSA CONTRO LA CONTRAFFAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Nata 15 anni fa in Belgio, Kipling riesce ad ottenere nel 1992 il riconoscimento internazionale: a causa di un errore di lavorazione nasce la nuova linea Basic, interamente realizzata in tessuto di nylon a effetto "stone washed" (ormai divenuto l´imprinting), che nel corso degli anni si è tinto di ben 99 varianti colore. Dopo la rapida conquista del mercato del Benelux, dove il marchio diviene leader assoluto nella vendita di zaini scolastici, ha inizio l´espansione in tutto il mondo (Stati Uniti, Brasile, Francia, Germania, Giappone, Thailandia). Nel 1993 Bric´s, azienda leader nella produzione di valigeria e pelletteria inizia a distribuire Kipling sul mercato italiano, decidendo di puntare su prodotti moda quali borse, borsette e sacche, ai quali, dal 1997, affianca una linea di abbigliamento. Il successo non tarda ad arrivare, se si considerano il numero dei capi venduti (oltre 5000.000) e la costante crescita dei fatturati, giunti attualmente a quota 11.000.000 (stima per il 2003), con un incremento del 32% rispetto allo scorso anno. Un successo che non è passato inosservato: imitazioni e copie dei veri prodotti Kipling hanno invaso, accanto ai falsi delle più importanti griffe internazionali, i mercatini e i negozietti di tutta Italia. L´azienda, a difesa del proprio marchio e del proprio target, ha deciso di intentare causa ai contraffattori. Sono stati così citati in giudizio negozianti, grossisti e importatori delle copie; il Tribunale di Como, in data 7 maggio 2003, ha autorizzato il sequestro in tutta Italia dei prodotti oggetto del ricorso, commercializzati dalla ditta Pelletteria Fantasy di Sesto Fiorentino. Contemporaneamente è stato deciso di attuare una campagna informativa a tutela del consumatore finale: solo nei negozi di pelletterie che espongono la targhetta "Rivenditore Autorizzato Kipling" sarà infatti possibile acquistare un Kipling originale. L´acquisto in un punto vendita autorizzato garantisce inoltre il rispetto di tutte le leggi in tema di lavoro e commercio da parte dell´azienda che lo produce e da parte di quella che lo commercializza. Una tematica molto sentita quella della difesa degli "originali", se la stessa Indicam ha caldeggiato quella che da poco è diventata legge: potranno essere distrutti immediatamente i beni contraffatti sequestrati nelle vendite abusive su suolo pubblico. La disposizione renderà più semplice ed efficace l´azione delle Forze dell´Ordine nella lotta alla contraffazione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|