Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Giugno 2003
 
   
  IL PRIMO CATALOGO DEDICATO AL TURISMO ACCESSIBILE

 
   
  Il Gruppo Ventaglio, da diversi anni impegnato nella promozione del Turismo Accessibile, in occasione dell´anno europeo delle persone disabili, ha presentato un nuovo catalogo dedicato prevalentemente alle persone con particolari esigenze motorie, a clienti che desiderano vivere una vacanza congeniale secondo le loro necessità e i loro bisogni. L´attenzione al Turismo Accessibile è nata nel 1999 e si è sviluppata all´interno del Gruppo, fino a diventare una delle strategie perseguite, che ha portato alla creazione di un reparto dedicato, all´abbattimento di barriere architettoniche, con un investimento, nell´anno 2002/2003, di circa 100 mila Euro in 12 villaggi Ventaclub nel mondo, ora completamente accessibili, e alla realizzazione del catalogo : "Benvenuti nei Ventaclub - Liberi di essere disabili!" Il nuovo catalogo, valido sino al 2004, si compone di 52 pagine dedicate alla presentazione di 12 villaggi Ventaclub, ubicati in alcune tra le più belle destinazioni balneari in Italia e nel mondo, completamente accessibili, in autonomia o con accompagnatore: Gran Dominicus a Santo Domingo, Playa Maroma in Messico, Santa Lucia a Cuba, Praia Serrambi in Brasile, Reef Oasis in Mar Rosso, Helios a Djerba, Colostrai in Sardegna, Ortano Mare all´Isola d´Elba, Bagamoyo e Nicotera in Calabria, Fontane Bianche in Sicilia e Royal & Golf a Courmayeur. Assicurare una vacanza "in libertà" a tutti i clienti significa soprattutto tenere conto dei bisogni individuali e speciali di ognuno di loro: permanenti o temporanee esigenze motorie, intolleranze alimentari, particolari disturbi fisiologici o psichici o ancora persone con limitate capacità visive e uditive. Per rendere accessibile la vacanza a clienti con speciali esigenze il Gruppo Ventaglio, in collaborazione con Andi (Associazione Nazionale Disabili Italiani), ha preliminarmente valutato tecnicamente le 12 strutture, prendendo in considerazione l´accessibilità delle aree comuni nei Ventaclub quali ristoranti, bar, spiagge, posteggi, camere, servizi igienici e aree sportive e ludiche. Ove necessario e ove possibile sono state apportate modifiche che hanno permesso, nel tempo, di rendere idonei all´accoglienza di persone con disabilità motoria, 12 villaggi Ventaclub, di cui accessibili anche in autonomia. Per ogni struttura il catalogo riporta oltre alle informazioni consuete anche una serie di dettagli informativi particolarmente utili per i clienti con speciali esigenze motorie (tipologia e numero delle camere accessibili, ubicazione e tipologia di ausili, accessori, supporti, aree comuni e sportive accessibili) nonché indicazioni relative ai trasferimenti da e per l´aeroporto e ai servizi offerti in spiaggia. Il servizio fornito da Ventaglio non si limita però all´eliminazione delle barriere architettoniche, che impediscono la fruizione della vacanza, ma coinvolge tutta l´azienda, attraverso un processo di formazione e aggiornamento continuo. Tale processo viene gestito dalla responsabile del progetto - Monica Corbellini - e coinvolge sia i reparti di vendita, sia lo staff che opera direttamente nel villaggio, affinché percepiscano lo stato fisico e psicologico del cliente, riuscendo così a personalizzare il servizio, in base alle sue esigenze. In tale processo formativo, naturalmente, assume rilevante importanza il momento dell´accoglienza, ma anche tutti i successivi momenti del soggiorno. Come risulta da un´altra sezione del catalogo, infatti, i clienti celiaci, intolleranti al glutine, in due strutture Ventaclub, all´Isola d´Elba e in Calabria, potranno gustare ottimi cibi privi di glutine cucinati secondo le modalità previste, mentre negli altri Ventaclub viene loro richiesto di portare i cibi preferiti e principali della loro dieta, che saranno poi cucinati dal personale della struttura, come richiesto dal cliente. Anche chi ha particolari allergie alimentari potrà ottenere, ove possibile, in base alla disponibilità e reperibilità degli alimenti, un menù adeguato alle proprie esigenze. Il nuovo catalogo contiene inoltre un invito, rivolto ai clienti, a segnalare le esigenze di tipo sensoriale e psicologico, per permettere al personale addetto alle vendite di fornire consigli sulla struttura più adeguata e prevedere dunque un´accoglienza e un servizio personalizzato, per poter "accompagnare" il cliente nel corso della vacanza. Uno spazio è dedicato, inoltre, alla presentazione di un accessorio diventato ormai un must della vacanza "accessibile" in Ventaclub: la sedia J.o.b.. Una particolare sedia, con un simpatico design, prodotta dalla Neatech , che permette il trasporto su sabbia e consente un accesso diretto al mare. Secondo Bruno Colombo, Presidente del Gruppo Ventaglio, "Il progetto Turismo Accessibile si pone come una grande sfida per il nostro Gruppo che, dopo essere riuscito a fornire buoni standard qualitativi di servizio alla clientela, intende personalizzare il servizio per garantire il diritto alla vacanza, alla scoperta del mondo anche a clienti speciali, fornendo servizi che rispondono alle loro particolari esigenze grazie all´impegno e all´attenzione garantita da tutto il personale del Gruppo. Il riscontro ottenuto dai nostri clienti speciali, sia in termini di prenotazioni che negli ultimi due mesi si attestano all´incirca sulle 4 al giorno, sia attraverso le comunicazioni di ringraziamento ricevute via fax o e-mail, ci gratifica e ci sprona a proseguire con orgoglio in questa direzione.  
   
 

<<BACK