Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 26 Giugno 2003
 
   
  ELETTROSMOG: GASPARRI, TUTTA ITALIA SOTTO CONTROLLO

 
   
  Roma, 26 giugno 2003 - ´´In nessun caso, nelle rilevazioni effettuate a campione sull´intero territorio nazionale, sono stati riscontrati superamenti dei limiti di legge per i campi elettromagnetici´´. Lo dice il ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, commentando i primi dati della sperimentazione realizzata su tutto il territorio italiano dalla Fondazione Ugo Bordoni, in base ad un accordo sottoscritto proprio con il ministero. Fino ad oggi i siti monitorati sono stati circa 130 ma presto le centraline mobili installate saranno 1205 in tutte le regioni italiane e sulla base delle segnalazioni dei cittadini all´Arpa. Il ministro presenta l´iniziativa parlando oggi a piazza del Popolo, da dove parte il tour del Blu Bus, ´´che girera´ l´Italia per informare i cittadini sui rischi dell´elettromagnetismo, e fara´ rilievi simbolici che si aggiungeranno a quelli veri in tutta Italia che entro l´anno saranno oltre un migliaio´´. A piazza del Popolo ´´i livelli sono talmente bassi che la macchina non li rileva´´, spiega ancora Gasparri che si dice´´ragionevolmente tranquillo anche per tutto il resto del monitoraggio. In Italia infatti i parametri in vigore sono i piu´ restrittivi in Europa per quanto riguarda l´emissione di onde elettromagnetiche. Non intendiamo introdurre livelli piu´ alti - aggiunge il ministro - ma i controlli ci dicono al momento che non c´e´ nessun allarme´´. Il pullman della Fondazione Bordoni sara´ il 1 luglio ad Ancona, il 2 a San Benedetto, il 9 e il 10 a L´aquila e Campobasso e il 15 a Viterbo dove tornera´ a settembre per andare poi in Sicilia e continuare il suo giro per l´Italia. ´´Quando riapriranno le scuole - aggiunge Gasparri - andra´ soprattutto nei pressi delle scuole per portare informazione ´´. E sono del resto infatti soprattutto scuole i siti monitorati dalla Fondazione Bordoni fino ad oggi, su segnalazione dei cittadini all´Arpa, ma non sono mancate persino case private. Nella scorsa settimana e´ stato stipulato l´accordo anche con la regione Sardegna che era l´ultima regione ancora non entrata nella sperimentazione della rete nazionale, sperimentazione che in tre regioni, ovvero Lazio, Emilia e Toscana e´ stata ultimata per passare ad una ulteriore fase di analisi. ´´Lo scopo e´ quello di fare informazione e di rassicurare i cittadini - dice ancora il ministro delle Comunicazioni - perche´ il nostro obiettivo e´ quello di garantire lo sviluppo delle attivita´ industriali e insieme la salute dei cittadini´´. Tutti questi dati raccolti vengono inseriti poi in un database ora consultabile proprio nel Blu Bus ma che presto saranno a disposizione di tutti.  
   
 

<<BACK