|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
TENOVIS NEWTEL: UNA NUOVA SEDE PER IL SECURITY OPERATION CENTER DI PESCARA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 26 giugno 2003 - Tenovis, principale fornitore di servizi e soluzioni di Secure Business Communication, inaugura il nuovo Security Operation Center (Soc) di Pescara, gestito da Tenovis Newtel, azienda del Gruppo leader nel settore della sicurezza informatica. Il Soc di Tenovis Newtel (di cui Tenovis ha acquisito la totalita´ delle quote dal gennaio 2003) rappresenta oggi una significativa realta´ a livello europeo. Nato nel 1999 con l´obiettivo di gestire la sicurezza di alcune importanti aziende, ha esteso successivamente la propria offerta anche alle piccole e medie imprese. "Ci impegniamo da sempre nella diffusione della cultura della sicurezza informatica attraverso strumenti tradizionali, come la formazione, e veri e propri training on the job", ha affermato Rinaldo Canto´, Amministratore Delegato di Tenovis Newtel. "Siamo profondamente convinti che la consapevolezza dei rischi che minacciano le reti dall´interno e dall´esterno permetta alle aziende di preservare il proprio patrimonio di know-how, risorse e dati", ha concluso Canto´. Il Soc in numeri Il Soc e´ il primo Managed Security Service Provider italiano che offre la gestione di firewall e Vpn (Virtual Private Network) aziendali. Il Centro si occupa della gestione di apparati di sicurezza da remoto e segue attualmente 20 grandi aziende e 2800 firewall/Vpn di Pmi. La nuova sede di Pescara, costituita da 20 persone, con una prevalenza di tecnici, si e´ strutturata per soddisfare al meglio le esigenze dei propri clienti, grazie a senior manager dedicati, nel caso di grandi societa´, e team specializzati per aziende di minori dimensioni. Quotidianamente ciascun tecnico risponde in media a 40 richieste di diversa complessita´, per un totale di 200 interventi e 7/8 nuovi firewall installati al giorno. Attualmente l´assistenza e´ garantita dalle 8.30 alle 18.30, da lunedi´ a venerdi´, con un sistema specifico di reperibilita´, anche il sabato e la domenica, per clienti con particolari bisogni. "Il Soc non e´ semplicemente un insieme di apparati di gestione, ma e´ prima di tutto un gruppo di persone dotate di professionalita´ e capacita´ di lavorare all´interno di un team", ha dichiarato Stefano Chiccarelli, Chief Security Officer e supervisore di tutte le attivita´ del Soc di Tenovis Newtel. "Il nostro segreto e´ di mettere a disposizione dei clienti personale competente con una visione globale delle problematiche di sicurezza". Il Soc e la gestione dei clienti La tipologia dei clienti del Soc richiede necessariamente un trattamento differenziato. Le enterprise (gruppi bancari, istituti ospedalieri, enti ministeriali, ecc.) vengono gestite direttamente da Tenovis Newtel, attraverso specifici e rigidi Service Level Agreement (Sla), che contemplano tutte le variabili di intervento. Per le piccole e medie imprese, vengono invece applicati Sla meno stringenti. In questi casi, Tenovis Newtel, in collaborazione con Telecom Italia, offre una soluzione pacchettizzata, denominata Smart Full Business Security, per l´accesso sicuro ad Internet in presenza di connettivita´ Ip dall´Adsl fino a connettività a 2Mbit/s. Le piccole e medie imprese possono quindi dotarsi di infrastrutture Vpn Ipsec senza dover affrontare grandi investimenti e ricorrere a personale interno specializzato. Tutte le aziende che si rivolgono al Soc di Pescara hanno l´opportunita´ di affidare la propria sicurezza in outsourcing, con notevoli benefici sia in termini di valore aggiunto dei servizi, che di costi. Il Soc e la nuova sede La nuova sede testimonia il successo della filosofia aziendale, che ha permesso a Tenovis Newtel di affermarsi come prima realta´ europea per quantita´ di firewall gestiti. I nuovi uffici, dotati delle tecnologie piu´ innovative, sono la risposta alle esigenze di efficienza ed efficacia dei propri clienti e di un mercato in costante evoluzione. "La nostra nuova struttura potra´ presto fornire un servizio di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con un supporto a 360 gradi", ha dichiarato Stefano Chiccarelli. "Anche in futuro ci proponiamo di continuare ad ascoltare e comprendere i bisogni dei nostri clienti per studiare insieme a loro soluzioni di sicurezza sempre all´avanguardia". L´offerta In Dettaglio Fornitura, Installazione E Manutenzione Di Sistemi Integrati:firewall - filtraggio selettivo del traffico da e verso le reti esterne; Nids - strumento che consente di monitorare il traffico in punti strategici della rete e di stilare appositi report; Antivirus perimetrali - in modalita´ stand alone o integrati con firewall, proxy o server, proteggono i canali piu´ soggetti alla riproduzione di virus, quali la posta elettronic; Vpn, Virtual Private Network - consente di utilizzare Internet per interconnettere reti private aziendali, anche nel caso di utenti mobili, attraverso un linguaggio crittografato e a costi contenuti; Url Filtering - permette di filtrare il traffico web in uscita limitando la navigazione soltanto a categorie di argomenti predefinite. Consulenza Vulnerability Assesment - test che consente di analizzare lo stato reale della vulnerabilita´ di una rete; Hardening - aggiornamento di software e sistemi informativi per mantenere alto il livello di sicurezza; Computer Forensic - servizio complesso che mira alla ricostruzione di un attacco subito, alla raccolta di prove - grazie a metodologie testate e giuridicamente valide - e alla eventuale denuncia del danno alle autorita´ competenti; Formazione - training on the job destinato agli amministratori di rete per renderli indipendenti nelle sole operazioni che non necessitano di una competenza specifica- Funzioni Di Managed Secure Service Provider - figura fondamentale che, grazie ad una preparazione tecnica specializzata, e´ in grado di garantire il know-how necessario per affrontare qualsiasi tipo di problematica legata alla sicurezza. Normalmente affidata in outsourcing, consente di far condividere una risorsa solitamente costosa a un numero elevato di clienti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|