|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Luglio 2003 |
|
|
  |
|
|
NASCE IL CODICE TRIBUTARIO LOMBARDO FORMIGONI: "PRONTI PER IL FEDERALISMO FISCALE". BOLLO AUTO PAGATO UNA VOLTA ALL´ANNO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 2 luglio 2003 - "E´ un evento istituzionale senza precedenti in Italia. La Lombardia - commenta il Presidente della Regione Roberto Formigoni - è la prima Regione a dotarsi di un proprio Codice Tributario che stabilisce i diritti dei cittadini e i doveri dell´Amministrazione regionale in materia fiscale". " E´ un fondamentale esempio di riordino normativo - aggiunge Formigoni - nell´ottica della semplificazione che permette di facilitare gli adempimenti e di diminuire i ´costi dell´obbedienza´ da parte dei contribuenti. La Lombardia dimostra così di essere pronta per il federalismo fiscale, senza introdurre costi aggiuntivi per i cittadini, ma responsabilizzando chi è chiamato a riscuotere i tributi". Approvato a larga maggioranza dal Consiglio regionale, diventa legge il nuovo Codice Tributario che definisce per ogni tributo regionale l´oggetto, la base imponibile, il soggetto passivo, le scadenze, le modalità di accertamento, liquidazione e riscossione, le sanzioni amministrative. "Con questa legge, inoltre - aggiunge l´assessore alle Risorse e al Bilancio, Romano Colozzi - viene riscritta completamente la materia delle tasse automobilistiche, utilizzando la riforma del titolo V della Costituzione". "In particolare - spiega Colozzi - la riforma della tassa per le automobili prevede una netta semplificazione delle scadenze, va incontro ai disabili semplificando le normative per l´esenzione, non obbliga il cittadino al pagamento di un nuovo bollo in caso di perdita di possesso dell´auto, obbliga la Regione ad effettuare gli accertamenti in tempi certi (entro tre anni) e stabilisce esattamente le norme per i rimborsi". Il Garante del Contribuente, l´Anagrafe tributaria regionale, lo Statuto del contribuente, sono le altre novità sostanziali introdotte dalla legge di "Riordino delle disposizioni legislative regionali in materia tributaria-testo unico della disciplina dei tributi regionali". Composta da 102 articoli, stabilisce le norme generali in base alle quali una sempre maggiore collaborazione del contribuente nella realizzazione dell´obbligo tributario deve trovare il suo contrappeso nelle misure idonee a facilitarla, aiutarla e sostenerla. Indica, pena la decadenza, il termine del 31 dicembre del terzo anno successivo a quello in cui è stato effettuato il pagamento il termine per il rimborso e per l´accertamento. La legge regionale attua infine una norma stabilita dalla Finanziaria Nazionale 2001 che introduce l´Imposta Regionale sulle Emissioni Sonore Aeroportuali (Iresa). Il gettito del tributo sarà utilizzato esclusivamente per gli interventi necessari all´abbattimento dell´inquinamento acustico aeroportuale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|