Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Luglio 2003
 
   
  QCS 2000-2006: SESTA RIUNIONE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA

 
   
  Roma, 4 luglio 2003 - Il Ministero dell´Economia e delle Finanze comunica che si è tenuta ieri, 2 luglio, a Roma la sesta riunione del Comitato di Sorveglianza del Quadro Comunitario di Sostegno (Qcs) 2000-2006 finalizzata a valutare lo stato di attuazione del Qcs, stabilire le iniziative da assumere per assicurare che anche nel 2003 non venga persa alcuna risorsa e avviare la revisione di metà periodo che condurrà, nel febbraio 2004, alla riprogrammazione dei fondi. Il Comitato ha preso atto dello stato di attuazione finanziaria dopo il risultato assai positivo (assenza di perdita di risorse comunitarie) conseguito a fine 2002. Per raggiungere questo risultato con l´Unione sono stati fissati obiettivi interni ancor più elevati, sottoposti a monitoraggio. Con riferimento a tali obiettivi interni, il dato relativo al 31 marzo 2003 mostra che il grado di realizzazione (72 per cento) è elevato e superiore a quello dello stesso periodo dello scorso anno (grafico 1). La realizzazione resta comunque parziale e assai stagionale, confermando la necessità di mantenere alto l´impegno. La diversificazione fra i programmi resta assai elevata (grafico 2), talora dovuta al maggiore o minore ricorso a progetti coerenti. Il Comitato ha quindi esaminato la Relazione analitica dell´Autorità di Gestione del Qcs su stato della spesa, qualità dei progetti in atto e avanzamento del rafforzamento istituzionale. Tutte le parti istituzionali convenute, le parti economiche e sociali e la Commissione europea hanno rilevato la profondità e la precisione dell´analisi svolta anche grazie all´esercizio di autovalutazione condotto dalle Regioni. Tale analisi ha consentito al Comitato: a. Di valutare l´infondatezza di ogni allarmismo sulla realizzazione degli obiettivi di spesa nel 2003; b. Di assumere nuove iniziative per assicurare sia gli obiettivi finanziari di breve termine, sia quelli di qualità di medio termine; c. Di pianificare l´attività da svolgere per la fase di riprogrammazione che ora si apre. Il Vice Ministro dell´Economia e delle Finanze Gianfranco Miccichè, nel rilevare con soddisfazione il costante miglioramento amministrativo da parte delle Regioni, le ha esortate a non abbassare la guardia al fine di raggiungere anche nel 2003 lo straordinario risultato raggiunto nella spesa dei Fondi strutturali europei nell´anno passato. Contemporaneamente il Vice Ministro Miccichè ha auspicato l´accelerazione del lavoro in corso per il miglioramento qualitativo della spesa. La Relazione analitica dell´Autorità di Gestione del Qcs è disponibile sul sito del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione. La Sintesi delle decisioni del Comitato di Sorveglianza sarà pubblicata, sul medesimo sito, entro una decina di giorni.  
   
 

<<BACK