|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Luglio 2003 |
|
|
  |
|
|
MIPAM 2003 MOSTRA INTERNAZIONALE PRODOTTI ED ANIMALI DELLA MONTAGNA LA PASSIONE DEI BIMBI! 29 - 30 -31 AGOSTO 2003 LUINO (VA)
|
|
|
 |
|
|
Inaugurazione prevista in data 29 agosto a Luino, per il Mipam 2003, la Mostra Internazionale dei Prodotti e degli Animali della Montagna che si potrà visitare anche il 30 e 31 agosto. Sul lungolago di Luino, città dalla natura rigogliosa che si affaccia sul Lago Maggiore al confine italo-svizzero verrà proposta una kermesse di eventi che esalteranno i prodotti locali, soprattutto i mieli e la formaggella del Luinese. L´appuntamento è un must per tutti coloro sia operatori del settore che famiglie in vacanza e non che vogliono godersi anche un meraviglioso week-end d´agosto sulle sponde lacustri, specialmente per i più piccini a cui saranno dedicate diverse attività e potranno vedere dal vivo tanti animali. L´appuntamento quest´anno sfoggia una grafica d´eccezione: è la celebre Linea di Osvaldo Cavandoli, in arte Cava, a presentare il manifesto di un evento che ci stupirà. Cavandoli è molto conosciuto per aver creato la famosa "Linea", il personaggio che, nato una trentina d´anni fa, era destinato alla pubblicità della "Lagostina", ma che poi è uscito per conto proprio con numerosissimi cortometraggi che riscuotono un notevole successo in Italia e all´estero. Sede della convegnistica organizzata per il Mipam sarà Palazzo Verbania, costruzione di importanza storica sita sulle sponde del lago: gli incontri saranno aperti al pubblico e riguarderanno gli animali ed i prodotti della montagna. Alcuni eventi si terranno anche all´Hotel Camin, fiore all´occhiello di Luino in quanto sede di molte riprese cinematografiche. Patrocinata dalla Regione Lombardia, alla realizzazione di questa mostra che conta un minimo di 13.000 visitatori all´anno partecipano le Comunità Montane di questa zona: Valli del Luinese, Valganna e Valmarchirolo, Valcuvia, Valceresio. La Comunità Montana Valli del Luinese organizza l´evento grazie ad un Comitato presieduto dall´Assessore all´Agricoltura Ido Locatelli. Non mancano tra gli Enti patrocinanti la Provincia di Varese, le Associazioni di Categoria, le scuole ed i Centri di Formazione Professionale, il Comune di Luino, la Regio Insubrica e l´Asl di Varese,l´ass. Apicoltori. Ingresso Visitatori Euro 5 Bambini sotto i dieci anni non paganti Info: Comunità Montana Valli del Luinese 0332.536520 Simona Fontana. Studio Dorè 338.7007785 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|