Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Luglio 2003
 
   
  MICROSOFT A SOSTEGNO DELLA CONFERENZA EUROPEA SULL´EGOVERNMENT

 
   
  Cernobbio, 8 luglio 2003 - Microsoft partecipa e promuove lo storico evento che si terrà a Villa Erba, sul Lago di Como, dal 7 all´8 luglio prossimo. L´appuntamento, che inaugura il Semestre della Presidenza italiana dell´Unione Europea, è l´occasione per un dibattito approfondito e una riflessione sul ruolo fondamentale della tecnologia nell´evoluzione della Pubblica Amministrazione a favore di un miglioramento del rapporto tra cittadini, imprese e istituzioni La Conferenza Europea sull´eGovernment rappresenta un momento importante e significativo di incontro tra aziende, fornitori di tecnologia, esperti e Governi per analizzare e dibattere sul ruolo fondamentale che l´eGovernment riveste per l´efficienza della Pubblica Amministrazione di tutti gli Stati dell´Unione Europea. Un importante momento di confronto per rispondere alle sfide della modernizzazione delle infrastrutture, della creazione di nuovi posti di lavoro, dell´incentivazione agli investimenti privati e dell´avvicinamento dei cittadini alla "res publica". Microsoft è al fianco del Governo italiano, che inaugura con questo appuntamento dedicato alle nuove frontiere tecnologiche il Semestre di Presidenza dell´Unione Europea, perché considera l´eGovernment l´elemento chiave per promuovere la modernizzazione e l´innovazione dei Paesi Europei attraverso un programma organico di interventi volti a creare un nuovo modello di "Stato digitalizzato". "Questa conferenza testimonia la presa di coscienza del ruolo strategico assunto dall´eGovernment nel dare impulso alla competitività dell´Europa", ha sottolineato Umberto Paolucci, Vice President di Microsoft Corporation. "I sistemi informatici e Internet possono contribuire a migliorare i servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione in un´ottica di interazione efficace e trasparente con cittadini e imprese, favorendo così lo sviluppo economico e sociale dei Paesi dell´Unione". Gli obiettivi della Comunità Europea, fissati a Lisbona nel 2000 e ribaditi a Siviglia nel 2002 con il piano d´azione eEurope 2005, trovano a Cernobbio terreno fertile per concretizzarsi in progetti su cui le principali aziende Ict europee ed internazionali sono chiamate a dare il proprio contributo in termini di esperienza e know how. Tra le 65 best practice selezionate dalla Ue per concorrere agli eEurope Awards, prescelte su una base di 357 progetti presentati, oltre 12 nomination vedono Microsoft protagonista come partner tecnologico, a dimostrazione del valore della piattaforma tecnologica offerta e dell´attività svolta a livello europeo in favore della Pubblica Amministrazione. Il sostegno di Microsoft alla Conferenza testimonia la priorità assoluta assegnata dall´azienda alle tematiche legate all´eGovernment e l´impegno nell´offrire consulenza, servizi e supporto tecnologico alla Pubblica Amministrazione per rendere effettiva l´interazione con i cittadini. L´offerta di soluzioni informatiche innovative e user friendly consente di fornire servizi personalizzati e fruibili attraverso diverse modalità e dispositivi, per avvicinare la Pubblica Amministrazione a tutti, senza discriminazioni verso le categorie più deboli e verso i disabili. L´accessibilità della tecnologia e la diffusione della cultura digitale sono tra gli obiettivi prioritari che Microsoft intende perseguire negli anni a venire. "Governi, imprese e cittadini, sono chiamati a contribuire alla realizzazione del piano europeo di eGovernment per concretizzare i principi alla base dell´impegno comune assunto a Lisbona", ha concluso Paolucci.  
   
 

<<BACK