Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Luglio 2003
 
   
  GRUPPO SOLVAY: 1 MILIARDO DI EURO DI INVESTIMENTI NEGLI STABILIMENTI ITALIANI NEL PERIODO 2003-2007

 
   
  Milano, 9 luglio 2003 - Si è svolto in Federchimica un incontro tra il Gruppo Solvay e le Organizzazioni Sindacali per fare il punto sull´attività e sullo sviluppo in Italia della multinazionale belga nel settore della chimica. Solvay, dopo l´acquisizione di Ausimont, avvenuta nel maggio 2002, rappresenta ora il primo Gruppo Chimico multinazionale in Italia ed il secondo Gruppo in assoluto nel nostro Paese, con più di 3500 dipendenti diretti, di cui 250 dedicati alla ricerca, 13 siti produttivi ed una cifra d´affari nel 2002 di circa 1200 milioni di Euro. Bernard de Laguiche, Membro del Comitato Esecutivo della Società ed Amministratore Delegato di Solvay Solexis (nuovo nome della acquisita Ausimont), ha presentato la strategia del Gruppo Solvay e gli obiettivi, gli investimenti ed il ruolo della ricerca in Solvay Solexis. Bruno Brianzoli, Direttore Generale di Solvay Italia, ha presentato gli impegni della Società nel campo della formazione e della sicurezza del personale. Particolare attenzione è stata rivolta all´azione di prevenzione in quest´ultima area: gli indici degli infortuni sono migliorati, in sintonia con quelli nazionali che fanno della chimica il secondo migliore settore dell´economia in questo campo. Brianzoli ha anche parlato dei rapporti con il territorio dei vari siti in coerenza con i principi di Responsible Care, la principale Operazione di prevenzione e di miglioramento continuo della chimica mondiale e di Federchimica finalizzata a costruire con i fatti lo sviluppo sostenibile. L´incontro ha messo in evidenza le scelte strategiche della Società concentrate sulla competitività, sulla innovazione e sulla volontà di una maggior crescita nelle specialità. Il Gruppo belga, pure nell´attuale momento di grande incertezza dell´economia, reso ancor più difficile dal rapporto Euro / Dollaro, ha presentato un piano di investimenti di circa 1 miliardo di Euro nel periodo 2003 - 2007 in Italia sui diversi siti produttivi, che prevede tra l´altro 300 milioni di Euro di investimenti per Solvay Solexis (in Italia) e circa 600 milioni di Euro (diretti e con partners) per lo stabilimento di Rosignano. Gli investimenti di Rosignano sono prioritariamente finalizzati alla riduzione dell´impatto ambientale e al contenimento dei costi energetici tramite una centrale turbogas e un terminale per il metano liquido. Il Gruppo Solvay, le Organizzazioni Sindacali e Federchimica hanno individuato nel costo dell´energia, nella ipernormativa nazionale ed europea, nell´insufficienza di infrastrutture e nei tempi biblici per le autorizzazioni i punti più critici per lo sviluppo della Chimica in Italia ed hanno, di conseguenza, ribadito il comune impegno, ognuno per la propria competenza, a individuare percorsi di miglioramento atti a superare questi ostacoli alla crescita economica. Solvay è un gruppo chimico e farmaceutico internazionale con sede a Bruxelles. Il Gruppo occupa oltre 30.000 persone in 50 paesi. Nel 2002 il Gruppo ha realizzato un fatturato consolidato di 7,9 miliardi di Euro, generato dai suoi quattro settori: Chimico, Farmaceutico, Materie Plastiche, Trasformazione Materie Plastiche. Solvay Sa fa parte delle cento principali azioni europee che compongono l´indice Euronext 100.  
   
 

<<BACK