|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 12 Gennaio 2007 |
|
|
  |
|
|
FRIULI VENEZIA-GIULIA / ESCURSIONI NATURALISTICHE SULLA NEVE CON LE CIASPE E LE RACCHETTE DA NEVE
|
|
|
 |
|
|
Visitare i monti innevati del Tarvisiano usando le ciaspe e le racchette da neve. E’ l’ultima novità in fatto di escursioni naturalistiche che viene proposta dall’Agenzia Regionale Turismo Friuli Venezia Giulia (TurismoFVG). Si tratta di escursioni con l’accompagnamento della guida naturalistica Fulvio Pisani, in programmazione fino al 18 marzo 2007, adatte a tutte le età e a tutti gli amanti della montagna in quanto non sono richieste specifiche esperienze di alpinismo. Un’occasione davvero unica per scoprire paesaggi unici, studiare la nivologia e riconoscere piante e animali e anche per assistere alla presentazione di audiovisivi sul tema. Le scelte sono molteplici. Prima di tutto le escursioni di mezza giornata (dal lunedì al venerdì) con la possibilità di effettuarne due al giorno e poi quella giornaliera in programma nelle giornate di sabato e domenica. Il ritrovo per le escursioni di mezza giornata è al Centro di Informazione e Accoglienza Turistica di Tarvisio, in via Roma 10, mentre quelle per la giornata intera l’appuntamento è alla base del luogo di partenza dell’escursione. L’organizzazione fornisce le racchette da neve e i bastoncini mentre i partecipanti dovranno presentarsi con abbigliamento da sci, guanti, berretto, occhiali da sole, scarponi (non moon-boot), zainetto con merenda e bevande. Le escursioni di mezza giornata porteranno gli appassionati alla Piana di Fusine, in Val Saisera, a Monte Castello, Spaik Alm e Camporosso-Vuom. Per le escursioni giornaliere durante i fine settimana sono previste quelle per raggiungere Cima Acomizza (ritrovo a Ugovizza), Malghe Montasio (da Sella Nevea), Sella Sompdogna (da Valbruna), Rifugio Zacchi (da Tarvisio), Monte Goriane (da Tarvisio), Val di Riofreddo (da Tarvisio), Sella Prasnig (da Valbruna), Cima Bella (da Ugovizza), Monte Sagran (da Ugovizza), Lussari-Tarvisio (da Tarvisio), Monte Forno (da Tarvisio), Sella delle Cave (da Tarvisio) e Rifugio Pellarijni (da Valbruna). Per le escursioni da mezza giornata viene richiesta una quota di adesione di 3 euro mentre quella per la giornata intera è di 6 euro (bambini fino a 10 anni gratis). In ogni caso è indispensabile la prenotazione entro le ore 18 del giorno precedente. Per informazioni: info@turismo. Fvg. It. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|