|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Luglio 2003 |
|
|
  |
|
|
AIRPLUS: RISULTATI FINANZIARI 2002 UN RISULTATO OPERATIVO DI 3,5 MILIONI DI EURO, UN´ESPANSIONE INTERNAZIONALE E UNA NUOVA GENERAZIONE DI SOFTWARE PER L´ANALISI DEI COSTI DEI VIAGGI D´AFFARI.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 luglio 2003 - Nonostante il rallentamento dell´economia mondiale, il giro d´affari di Airplus International, società leader nella fornitura di carte di credito e soluzioni on-line per la gestione dei viaggi d´affari, è aumentato raggiungendo nel 2002 il suo massimo storico. L´anno scorso Airplus International ha complessivamente generato un fatturato di 8,2 miliardi di euro, con una crescita del 13% rispetto al 2001. Anche il numero di carte di credito emesse dalla società nel corso del 2002 ha registrato una crescita passando da 708.000 a 782.600. Dopo aver registrato per la prima volta una perdita nel 2001 a causa di investimenti record. Nel 2002 Airplus è tornata in attivo con un utile ante imposte di 3,5 milioni di euro. "Airplus ha dimostrato di essere in grado di superare momenti di crisi, di saper rispondere tempestivamente agli eventi e di agire con flessibilità. Nonostante una difficile congiuntura economica e l´incertezza internazionale, la società ha raggiunto un buon risultato grazie anche alla politica di espansione in nuovi mercati internazionali. Mentre il fatturato in Germania è rimasto costante, all´estero è quasi raddoppiato. Nei prossimi quattro anni contiamo di generare la metà del fatturato Airplus all´estero", ha dichiarato Peter Metzler, Membro del Consiglio di Amministrazione di Airplus. Nel 2003 Airplus International proseguirà nella propria strategia di espansione internazionale. Secondo Patrick W. Diemer, Membro del Consiglio di Amministrazione e Director of Sales and Customer Care, "la partnership siglata con British Airways nel 2002 e avviata con molto successo, verrà ulteriormente sviluppata". In Gran Bretagna, Airplus International ha acquisito in pochi mesi prestigiosi clienti quali Hitachi, Motorola e L´oréal. Anche in Svizzera, dove si sta verificando un analogo processo di espansione, le aziende che si affidano ad Airplus per la gestione di viaggi d´affari sono oltre 1000. Diemer prevede inoltre una crescita futura negli Stati Uniti dove Airplus ha aperto, nel febbraio 2002, una consociata. A partire da settembre 2003, le soluzioni Airplus per la gestione dei viaggi d´affari saranno disponibili anche per le aziende con sede ad Hong Kong portando a 15 il numero totale di paesi nei quali la società opera direttamente. Airplus Information Manager è un nuovo e innovativo prodotto sviluppato da Airplus. Questo sistema informativo basato su Internet mette a disposizione dei travel manager un sofisticato sistema di analisi delle spese di viaggio a livello globale. Airplus Information Manager permette loro di individuare i fornitori più vantaggiosi per acquistare contingenti (come ad esempio biglietti aerei o camere d´albergo) e di ottimizzarne l´uso. "I costi dei viaggi d´affari rappresentano il terzo costo più alto relativo al personale dopo i costi fissi di retribuzione e i costi dei collaboratori", ha spiegato Partick W. Diemer. "Soltanto in Germania, le imprese potrebbero ridurre in modo considerevole le spese associate ai viaggi d´affari senza penalizzare la qualità del servizio ricevuto attraverso l´ottimizzazione dei processi interni e la negoziazione dei prezzi con i fornitori. Airplus Information Manager costituisce uno strumento importante per raggiungere questo obiettivo". Quest´anno, il debole andamento dell´economia a livello internazionale, gli effetti della guerra in Iraq, la Sars e il conseguente cambiamento nelle abitudini di viaggio si stanno ripercuotendo sul risultato operativo di Airplus. "Tuttavia, non è ancora possibile fare una stima dell´anno in corso", ha affermato Peter Metzler. Il calo nel fatturato indotto dalla crisi dell´aviazione verrà controbilanciato con una severa disciplina di contenimento dei costi e con un aumento della produttività. Airplus continuerà a perseguire una chiara strategia aziendale in quanto "solo una forte espansione sui mercati internazionali e lo sviluppo di innovazione possono garantire la continua crescita di Airplus" ha concluso Peter Metzler. Infolink: www.Airplus.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|