|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Luglio 2003 |
|
|
  |
|
|
LE AZIENDE MULTINAZIONALI SPINGONO L´ESPANSIONE DEL PORTAFOGLIO IP DI SPRINT NUOVE SCELTE PER SODDISFARE LE ESIGENZE WAN IN COSTANTE EVOLUZIONE
|
|
|
 |
|
|
Overland Park, Kann, 11 luglio 2003 - Per soddisfare le esigenze delle società multinazionali in fatto di reti globali e di interoperatibilità, Sprint (Nyse: Fon, Pcs) ha annunciato oggi l´espansione dei servizi Ip (Internet Protocol) globali con nuove sedi in Europa Occidentale, Asia e in Paesi del Pacific Rim, estendendo in tal modo la portata del suo portafoglio dati a più di 70 Paesi. Dall´annuncio nel 2002 della strategia basata su tecnologia Ip, Sprint ha continuato ad ampliare il suo portafoglio Ip per aiutare i clienti a creare nuove soluzioni Ip e a gestire la transizione dalle tecnologie tradizionali alla tecnologia Ip. L´azienda offre soluzioni globali per ottimizzare la qualità delle soluzioni di rete per gli utenti, garantendo connettività ad alte prestazioni indipendentemente dalle tecnologie adottate, Frame Relay, Atm, linee private, Dsl (digital subscriber line) o Ip. I servizi Sprintlink "Layer 2" assicurano un percorso di migrazione naturale verso la tecnologia Ip e consentono ai clienti di testare le potenzialità di Ip continuando a far leva sugli investimenti esistenti nelle infrastrutture e nelle competenze su tecnologie tradizionali. "Quale pioniere nello sviluppo e nella gestione di una rete Internet globale, Sprint è leader indiscusso nell´offerta di servizi Ip ad alta velocità, di qualità e di sicurezza per i propri clienti," afferma Yousef Javadi, presidente, Sprint International. "Sprint oggi continua a tenere le redini della rivoluzione Ip utilizzando piattaforme integrate per utenti con svariate necessità e spesso con tecnologie diverse. Offrendo una nutrita gamma di opzioni Ip, Sprint è in grado di fornire alle multinazionali le soluzioni flessibili di cui hanno bisogno". Sprint ha anche annunciato oggi l´espansione della piattaforma per soluzioni "Ip Vpn Network Based" con incremento di capacita´ in Europa Occidentale, Asia e Australia. Attualmente è in corso l´implementazione che sarà completata entro la fine del 2003. La serie di opzioni del portafoglio Sprint Wan sono progettate per essere flessibili, adattandosi perfettamente alle esigenze specifiche dei clienti, altamente affidabili e sicure. Il portafoglio di servizi Sprintlink "Layer 2", annunciato nei primi mesi dell´anno, si basa sulla tecnologia L2tpv3 (Layer 2 Tunneling Protocol versione 3) introdotta da Cisco in collaborazione con Sprint. Sprintlink Frame Relay offre ai clienti una soluzione Frame Relay che unisce la sicurezza del servizio Frame Relay tradizionale alla performance di alto livello e all´affidabilità di Ip, facilitando la migrazione a Ip. Come servizio "Layer 2" è ideale per reti punto-punto e per reti a stella. La linea Sprintlink comprende anche Sprintlink Packet Private Line e Sprintlink Virtual Lan. La "Network Based Ip Vpn" di Sprint è una soluzione Ip con capacità intrinseche any-to-any che offre un sistema scalabile per lo sviluppo delle esigenze Wan aziendali. La "Network Based Ip Vpn" di Sprint collega dipendenti, partner, fornitori e clienti independentemente dalla locazione geografica ed offre interoperabilità diretta con le reti Frame Relay, Atm, Ip. Gli utenti possono minimizzare i costi di rete usufruendo dei vantaggi economici associati alla piattaforma offerta da Sprint, che si pone all´avanguardia della tecnologia per sicurezza, flessibilità e interoperabilità. "Sprint dà impulso alla propria attività operando sul lavoro di Cisco e dei propri esperti Ip per rimuovere le barriere dei clienti alla interconnettività," afferma Javadi. Sprint continua ad espandere la portata dei propri servizi globali in linea con le esigenze dei clienti. In aggiunta al suo portafoglio di "Network Based Ip Vpn", l´azienda offre servizi di accesso Ip dedicato e dial, linee private internazionali, Frame Relay e Atm in oltre 70 Paesi. Www.sprint.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|