|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Luglio 2003 |
|
|
  |
|
|
MEDIOBANCA: RILIEVO DEL CONTROLLO DELLA COMPAGNIE MONÉGASQUE DE BANQUE NUOVA COMPOSIZIONE DEL PORTAFOGLIO PARTECIPAZIONI STRATEGICHE/PERMANENTI COOPTAZIONE DI CONSIGLIERE E INTEGRAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 luglio 2003 - Il Consiglio di Amministrazione di Mediobanca, riunitosi ieri sotto la presidenza del dott. Gabriele Galateri di Genola, ha deliberato, in esecuzione degli accordi comunicati il 3 maggio 2002, di acquistare per contanti il 34,35% del capitale della Compagnie Monégasque de Banque attualmente detenuto da Commerzbank nonché il 10% di proprietà del gruppo di azionisti locali con un investimento di circa € 250 milioni. Per effetto di tale acquisto la partecipazione di Mediobanca salirà al 61,64% e Cmb entrerà a far parte del Gruppo Bancario Mediobanca. Il rilievo del controllo della Compagnie rientra nel piano strategico dell´Istituto che prevede la crescita, anche per linee esterne, nel campo del Private Banking; l´Istituto monegasco ha una massa amministrata di € 6,3 miliardi ed ha chiuso il bilancio 2002 con un utile netto di € 22,3 milioni. Il Consiglio ha altresì deliberato una nuova composizione del portafoglio partecipazioni strategiche/permanenti dell´Istituto che risulta composto dai possessi in Assicurazioni Generali, Rcs Mediagroup, Italmobiliare, Pirelli, Olivetti, Fiat e Gemina oltre alle "strumentali" Banca Esperia e Compagnie Monégasque de Banque. Infine il Consiglio di Amministrazione ha deciso all´unanimità la cooptazione, in sostituzione dello scomparso Dott. Giorgio Brambilla, del Dott. Matteo Arpe chiamandolo anche a far parte del Comitato Esecutivo unitamente al Presidente e ai Vice Presidenti - componenti di diritto - e ai Consiglieri Vincent Bolloré, Carlo Buora, Ennio Doris, Alessandro Profumo e Axel von Ruedorffer. Il Consiglio ha altresì deciso di mettere all´ordine del giorno della prossima riunione prevista per il 15 settembre la cooptazione dei Signori Jean Azema e Tarak Ben Ammar. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|