|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 17 Luglio 2003 |
|
|
  |
|
|
A ROMA LA 16° CONFERENZA INTERNAZIONALE DI MAGNETISMO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 17 luglio 2003 - Domina la nostra vita e neppure lo sappiamo: il magnetismo è infatti uno dei tratti distintivi della società moderna. Dagli apparecchi domestici ai motori, trasformatori e generatori, dai dispositivi acustici (altoparlanti, microfoni, registrazioni audio e video) a quelli informatici (memorie, hard-disk dei computer), dalle macchine fax e fotopiatrici al mondo delle telecomunicazioni, dalla medicina alla biologia, i ritmi della nostra vita quotidiana sono scanditi di fatto dai Magneti. A questo settore strategico è dedicata la 16° Conferenza Internazionale di Magnetismo (Icm-international Conference on Magnetism), promossa dal Consiglio Nazionale delle Ricerche su delega della Commissione di Magnetismo dell´Unione Internazionale di Fisica pura e Applicata (Iupap) con il sostegno di importanti istituzioni scientifiche quali la Società Europea di Fisica, l´Istituto Nazionale di Fisica della Materia, la Società Italiana di Fisica, l´Istituto Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali, l´Istituto Elettrotecnico Nazionale "Galileo Ferraris" e l´Accademia dei Lincei. I lavori - in programma a Roma, presso il Palazzo dei Congressi, dal 27 luglio al 1° agosto - si svolgeranno sotto l´Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell´Istruzione, Università e Ricerca, del Ministero degli Esteri, del Ministero per l´Innovazione e le Tecnologie, del Ministero della Salute, della Regione Lazio e del Comune e della Provincia di Roma. Il chairman e il comitato organizzatore locale è composto da personale appartenente all´Istituto di Struttura della Materia del Cnr Per ulteriori informazioni contattare il chairman della Conferenza: Dino Fiorani, Istituto di Struttura della Materia del Cnr. Dino.fiorani@mlib.cnr.it tel. 06-90672553; fax.06-90672470 Il programma dettagliato dell´evento è disponibile online sul sito http://www.Icm2003.mlib.cnr.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|