|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 17 Luglio 2003 |
|
|
  |
|
|
IL NUOVO SOFTWARE DI CRITICAL PATH PER LA GESTIONE DELLE PASSWORD RIDUCE I COSTI DI HELPDESK ED AUMENTA LA SICUREZZA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 luglio 2003 - Critical Path, Inc. (Nasdaq: Cpth), leader globale di software e servizi per il Messaging e l´Identity Management annuncia la soluzione Critical Path Password Management per la gestione centralizzata delle password su sistemi e applicazioni diversi. Il software unisce, in un unico pacchetto, la tecnologia e l´esperienza che l´azienda ha acquisito nel corso degli anni, fornendo soluzioni per la gestione delle password e di altre informazioni relative alle identità. Questa nuova offerta integrata di Critical Path permette di effettuare autonomamente il reset delle password dimenticate, di definire ed eseguire le regole, di sincronizzare le password su sistemi diversi in modo dinamico, riducendo il numero di autenticazioni necessarie, e di esaminare tutte le attività di cambiamento delle password. Con questo Software aziende, enti pubblici, e altre organizzazioni, possono ridurre rapidamente i costi di helpdesk, aumentare la sicurezza e accrescere la produttività degli utenti, grazie ad una architettura consolidata che può essere utilizzata per indirizzare una serie di esigenze legate alla sicurezza e alla gestione delle identità. La soluzione di gestione delle password di Critical Path consente di gestire centralmente le password di numerose applicazioni, database e sistemi operativi. Gli utenti possono stabilire le proprie password attraverso una interfaccia utente molto semplice da utilizzare o attraverso sistemi esistenti, quali Windows di Microsoft e Racf di Ibm. Il software di Critical Path permette anche di effettuare autonomamente il reset delle password dimenticate, consentendo quindi agli utenti di ristabilire l´accesso a risorse importanti in modo assolutamente sicuro, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, senza l´assistenza dello staff It. Le password vengono controllate secondo particolari policy di sicurezza e, se accettate, vengono distribuite automaticamente a tutti i sistemi, applicazioni, database e directory coinvolti. L´automatizzazione di un´attività così intensa, con una elevata possibilità di errore, permette allo staff It di dedicarsi ad attività più complesse e di ridurre sensibilmente le chiamate all´helpdesk. Architettura riutilizzabile per soluzioni multiple Diversamente da altri prodotti che necessitano una nuova personalizzazione per ogni diversa soluzione di identity management, la soluzione di Password Management di Critical Path fornisce una architettura riutilizzabile, facile da rilasciare, che si integra con diversi sistemi di business. Ciò permette alle aziende, dalle piccole e medie imprese alle grandi multinazionali, di creare le basi per poter soddisfare eventuali ulteriori necessità relative a nuove iniziative legate alla sicurezza e alla comunicazione. I clienti di Critical Path stanno già utilizzando la stessa infrastruttura per soluzioni quali l´integrazione di dati, pagine bianche, single-sign-on, provisioning e molte altre. Maggiore sicurezza, grazie al controllo centralizzato e alla minor richiesta di autenticazione I cambiamenti di password vengono controllati secondo una serie di policy personalizzabili. Le password che superano con successo i test di sicurezza vengono distribuite su applicazioni, sistemi o database. Questa rapida sincronizzazione migliora la sicurezza riducendo le finestre di vulnerabilità e le richieste di autenticazione, quindi consentendo l´utilizzo di una sola password molto più sicura. Il fatto di possedere un´unica password riduce il rischio che questa venga compromessa e il tempo necessario all´utente per determinare quale password utilizzare per ogni applicazione o sistema. Il software di Critical Path consente di controllare centralmente aspetti quali la scadenza, i requisiti legati alla lunghezza e ai caratteri, le parole che non sono permesse e la possibilità o meno di effettuare il reset in maniera autonoma nel caso in cui si dimentichi la password. Inoltre, tutti i tentativi di creare una nuova password o di effettuarne il reset, con o senza successo, vengono registrati per poter effettuare controlli e report. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|