Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Luglio 2003
 
   
  OTTAVA EDIZIONE DEL PREMIO CULATELLO D´ORO, SIMBOLO DI RICONOSCIMENTO DELLE PRODUZIONI TIPICHE

 
   
  L´ottava edizione del Culatello d´Oro, svoltasi nella splendida cornice di Roccabianca, ha visto protagonisti Dario Cecchini e Randolph Hodgson. Il premio è stato conferito, durante la tradizionale Cena di Gala svoltasi nel cuore del piccolo borgo della bassa parmense in una piazza circondata dai tradizionali portici, sia ad una personalità estera, che ad una personalità italiana. E´ stato Massimo Spigaroli, Presidente del Consorzio del Culatello di Zibello, a conferire i preziosi riconoscimenti. A ricevere il "Culatello d´Oro per l´estero" è stato Randolph Hodgson, fondatore e proprietario di Neal´s Yard Dairy, il più importante negozio per la promozione e lo sviluppo dei formaggi tradizionali inglesi; Presidente del Specialist Cheesemakers Association of England e noto commentatore di attualità agricola sulla stampa inglese, promotore del presidio internazionale di Slow Food sul Cheddar. Mentre è stato Dario Cecchini, uno dei più famosi macellai d´ Italia, a ricevere il "Culatello d´Oro per l´Italia". Dario Cecchini, personaggio istrionico e geniale mette al centro di ogni sua azione la determinata ricerca della qualità e della genuinità, sia nei prodotti che nelle relazioni. Lui e il suo negozio, a Panzano in Chianti, portano avanti una tradizione di famiglia lunga 250 anni e una valorizzazione della razza Chinina. Il 31 Marzo 2001 Dario Cecchini celebrò la messa funebre in onore della fiorentina ed esattamente, due anni dopo il 31 Marzo 2003, è stato l´autore di una grande festa di resurrezione. Persona attenta all´impegno sociale e culturale, si è meritato l´appellativo di poeta macellaio per la sua bravura nell´interpretazione dei canti danteschi. Dal 1996 il Premio Culatello d´Oro, nato per iniziativa del Consorzio Culatello di Zibello, si svolge con l´intento di ringraziare coloro che si prodigano nella valorizzazione, nella promozione e nella diffusione delle materie prime e dei prodotti tipici delle proprie terre. L´ambito riconoscimento si ripropone puntualmente ogni anno tra antichi manieri, suggestivi conventi o sontuose regge gastronomiche. Simbolo di rinascimento delle produzioni tipiche, concreta e tangibile espressione della cultura e delle tradizioni territoriali, il Premio, seppur nato da pochi anni, ha già alle proprie spalle una storia densa di luoghi e di nomi che contano.  
   
 

<<BACK