|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Gennaio 2007 |
|
|
  |
|
|
TRASPORTI PIATTAFORMA LOGISTICA, AUTOSTRADE DEL MARE, PORTUALITÀ TURISTICA: ECCO IL MASTERPLAN LA COSTA TRA PISA E LIVORNO SI ATTREZZA PER IL GRANDE BALZO SIGLATO L´ACCORDO CHE DÀ IL VIA ALLA PROGETTAZIONE. CONTI: ´MOTORE PER TUTTO LO SVILUPPO REGIONALE´
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 15 gennaio 2007 - ´La firma di oggi (11 gennaio) segna un passo in avanti per la Toscana grande città policentrica, città delle città´. Così l´assessore regionale al territorio e alle infrastrutture Riccardo Conti ha commentato la sigla dell´accordo di programma per la progettazione dello sviluppo dell´area costiera tra Pisa e Livorno avvenuta a Livorno tra Regione Toscana, le Province di Pisa e Livorno, i Comuni di Pisa, Livorno e Collesalvetti, l´ente parco Migliarino-san Rossore-massaciuccoli, le camere di commercio di Livorno e Pisa, l´autorità portuale di Livorno e l´autorità di bacino del fiume Arno. ´Vorrei aggiungere – ha continuato Conti - che adesso occorre lavorare come le formiche, per così dire, passo passo, con metodo e tranquillità. Questo accordo sviluppa azioni coordinate tra i vari soggetti per raggiungere obiettivi concreti sia nell´ambito della logistica, sia nell´ambito della qualificazione turistica e ambientale e della messa in sicurezza idraulica di un´area di particolare pregio come quella che sta tra il parco di Migliarino-s. Rossore e l´entroterra pisano. In particolare, città importanti come Pisa e Livorno si uniscono in un disegno di sviluppo armonico. Un risultato che va nella direzione indicata anche dal Pit che sviluppa la Toscana città delle città. Stiamo parlando di un´area che comprende il porto di Livorno con la sua indispensabile funzione per l´intera regione di grande porta di accesso per le merci dirette in tutto il centro Italia, e la sua vocazione logistica destinata a crescere grazie alla presenza dell´interporto e alle conseguenti potenzialità legate alle autostrade del mare´. La firma dell´accordo di programma per la progettazione dello sviluppo dell´area costiera tra Pisa e Livorno ha anticipato di qualche ora la presentazione del masterplan dei porti toscani, lo specifico atto di programmazione del sistema portuale del piano di indirizzo territoriale della Regione Toscana, integrato strettamente con il piano di sviluppo regionale 2006-2010, che l´assessore Conti ha illustrato nel corso del convegno ´Il masterplan dei porti toscani´ svoltosi preso la stazione marittima del porto labronico. ´Lo sviluppo della rete dei porti toscani – ha spiegato Conti – che poi rappresenta uno dei motori di sviluppo della Toscana, passa dalla realizzazione della piattaforma logistica costiera da una parte e dalle autostrade del mare dall´altra. E´ proprio la piattaforma logistica una condizione essenziale per la competitività dell´intero sistema economico regionale perché con la rete dei collegamenti, i porti, gli interporti e gli aeroporti, disegna una visione unitaria del sistema toscano a scala sopranazionale. Il masterplan della portualità toscana è stato elaborato tenendo presente che è necessario non solo creare i presupposti affinché la piattaforma logistica, costituita dall´insieme delle strutture fisse dei porti di Livorno, Carrara e Piombino, dell´interporto di Guasticce, dell´aeroporto di Pisa, assuma la configurazione di un sistema integrato al suo interno e con i sistemi infrastrutturali per la mobilità, ma anche inserire quegli elementi costituiti dalle necessità logistiche delle strutture da diporto, essenziali per lo sviluppo della portualità turistica´. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|