Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Gennaio 2007
 
   
  FESTIVAL DELLE SCIENZE 2007 : A BRAINLAND SCIENZA E INNOVAZIONE NELLA REGIONE LAZIO

 
   
  Roma, 15 gennaio 2007 - La Regione Lazio, con il supporto tecnico della Filas, la società regionale dedicata al sostegno dell’innovazione, partecipa al Festival delle Scienze 2007 (in programma all’Auditorium dal 15 al 21 gennaio) con una serie di stand allestiti presso lo Spazio Risonanze e intitolati “Lazio: Brainland”. Laboratori, exhibits, schermi, pannelli didattici, postazioni informative e interattive, animazioni, attività didattiche, incontri con gli esperti e teatro scientifico accompagnano i visitatori del Festival alla scoperta delle eccellenze del territorio in materia di ricerca e divulgazione scientifica e avvicinano il pubblico ai più complessi meccanismi della fisica. “Lazio: Brainland” racconta il panorama attuale dei percorsi di innovazione scientifica e tecnologica della Regione Lazio, a partire dalla presentazione dell’attività di realtà particolarmente significative quali l’Infn [Istituto Nazionale di Fisica Nucleare], l’Esa Esrin [l’Agenzia Spaziale Europea], l’Ebri [European Brain Research Institute], Telespazio e un campione di Piccole e Medie Imprese [Pmi] innovative del territorio. Uno spazio di accoglienza informa i visitatori su progetti, attività e concorsi – come ad esempio il marchio e premio Innovalazio – promossi nella Regione Lazio e rivolti al mondo delle ricerca, delle imprese e della scuola. “Il Lazio vanta un livello di spesa pubblica in “Ricerca e Sviluppo”, un numero di addetti e una quota di esportazioni nel comparto tecnologico che lo pongono al primo posto in Italia e tra le prime posizioni in Europa" ha ricordato l´assessore Ranucci che ha anche fatto riferimento al "rilevante complesso di organismi e competenze operanti in settori ad alto tasso di Innovazione, come le Bioscienze, l’Aerospazio e la Fisica" presente nella Regione. La Giunta intende: "mettere al servizio della società civile e del tessuto produttivo tanta eccellenza" e, ha proseguito Ranucci: "proprio in questa direzione sono state rivolte le attività finora messe in campo nei settori della ricerca e dell’innovazione, sia in termini di governance che di risorse finanziarie destinate, al fine di creare sempre più una stretta sinergia tra le istituzioni, le imprese, la finanza, gli enti di ricerca e le strutture attive nel trasferimento tecnologico. .  
   
 

<<BACK