Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Gennaio 2007
 
   
  APPROVATO PROGETTO PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE FINANZIATO DA REGIONE VENETO E CARIVERONA

 
   
  Venezia, 15 gennaio 2006 - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche sanitarie Flavio Tosi, ha approvato un Progetto comune tra Cariverona e Regione Veneto per la prevenzione Cardiovascolare. “Nel Piano nazionale della Prevenzione 2005-2007 – spiega Tosi – è compresa anche la prevenzione della patologia cardiovascolare, inclusa quella delle complicanze del diabete e in alcune Aziende Ulss venete sono già in atto, con modalità diversificate, interventi di prevenzione primaria e secondaria relative a queste patologie. Poiché la Fondazione Cariverona ha comunicato alla Regione la sua disponibilità a mettere a disposizione un proprio finanziamento a favore delle Aziende Ulss delle Province di Verona, Vicenza e Belluno che intendano avviare un progetto di prevenzione cardiovascolare e non è possibile, nella prima fase, estendere un progetto di prevenzione cardiovascolare all’intero territorio regionale, la Giunta veneta ha ritenuto opportuno attivare un progetto pilota che coinvolga almeno 5 Ulss di province diverse e una Azienda Ospedaliera, al fine di poter sperimentare gli interventi in realtà disomogenee e di valutarne la bontà e la riproducibilità in tutte le restanti aree della Regione”. “Le Aziende Ulss n. 2 di Feltre, n. 4 “Alto Vicentino”, n. 20 di Verona, e l’Azienda Ospedaliera di Verona – aggiunge Tosi – hanno già dato la loro disponibilità a partecipare al progetto pilota e la Fondazione Cariverona le finanzierà con un contributo da utilizzare nell’arco del triennio 2007-2009; la Regione ha individuato nell’Azienda Ulss n. 17 Este-monselice-conselve-montagnana e nell’Azienda Ulss n. 9 Treviso le altre due Aziende da coinvolgere nel Progetto Pilota e provvederà direttamente a finanziarne le relative spese”. La direzione scientifica del Progetto sarà affidata al dott. Paolo Costa dell’Azienda Ulss n. 20 di Verona. .  
   
 

<<BACK