|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 01 Agosto 2003 |
|
|
  |
|
|
VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA IN UNA CAVA DI PORFIDO DELLA VAL DI CEMBRA SI RAPPRESENTA L´ANTICO RAPPORTO FRA L´UOMO E LA TERRA
|
|
|
 |
|
|
Sarà una cava di porfido il palcoscenico naturale di uno degli eventi più spettacolari dell´estate trentina. "Suolo e Sottosuolo", questo il titolo della rappresentazione, in scena il 9 e 10 agosto a Fornace in Valle di Cembra, racconta il rapporto tra l´Uomo e la Terra. Terra madre, terra ventre, terra fucina, da aprire e da curare. Terra che raccoglie dai primordi i desideri e i bisogni dell´uomo e dalla quale gli uomini hanno per secoli attinto per costruire case e per fondare comunità. Nella cava di Fornace, uno scenario incredibile da vedere in una notte d´estate, illuminato dalle stelle, avvolto nel silenzio, e allo stesso tempo plasmato dalla mano dell´uomo; assisteremo al dischiudersi del ventre della Terra, madre e matrigna ad un tempo, e all´ancestrale lotta per la vita che da essa sgorga prepotente sotto la forma del fuoco. Sarà proprio il fuoco il vero protagonista di uno spettacolo-rito, realizzato senza alcun ausilio tecnologico ed articolato in cinque quadri - Magma, Esplorazione, Il ventre della terra, I frutti della terra e La danza della saggezza - che guideranno lo spettatore in un viaggio primordiale, in cui attori-danzatori, accompagnati dal ritmo incessante dei tamburi, invaderanno lo spazio della cava illuminandola di bagliori e realizzando un grande gioco coreografico, dominato dalla materia del fuoco. Lo spettacolo è proposto dalla Compagnia di Valerio Festi per la regia di Monica Maimone. La partecipazione è gratuita. Info: 0461 557028 - www.Trentinopietra.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|