|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledė 03 Settembre 2003 |
|
|
  |
|
|
Č SIDEWINDER G2 LīUNICO FIREWALL AD OTTENERE IL PIŲ ALTO LIVELLO DI CERTIFICAZIONI SECONDO I LABORATORI ICSA E I COMMON CRITERIA.
|
|
|
 |
|
|
Brescia, 3 settembre 2003. A soli 3 mesi dal suo rilascio Sidewinder G2 Firewall, ha giā ottenuto la pių alta certificazione Ipsec dai laboratori Icsa e il livello Eal 4 + di certificazione secondo i "Common Criteria". Entrambe le certificazioni forniscono unīopinione indipendente sulla robustezza ed efficacia di Sidewinder G2 Firewall che attualmente protegge le pių importanti reti nel mondo. Attualmente il Sidewinder G2 č līunico firewall che abbia ottenuto il pių alto livello di certificazioni dalle due pių stimate organizzazioni a livello mondiale. I programmi di certificazione dei laboratori Icsa http://www.Icsalabs.com forniscono līassicurazione alla comunitā degli utenti che i prodotti certificati rispondono agli standard industriali di prodotto accettati e riconosciuti a livello mondiale. Sidewinder G2, giā certificato Icsa per le funzionalitā di Firewall e Crittografia, č oggi uno dei soli 4 prodotti ad avere anche la certificazione Ipsec 1.1, che attesta la possibilitā di accedere ad una Vpn mediante Certificati Digitali. I Common Criteria sono accettati dai governi di tutto il mondo ( tra cui Usa, Gran Bretagna, Italia, Francia, Australia, ecc.) come lo standard di certificazione della sicurezza nellīinformatica. Līunione Europea ha equiparato i precedenti standard europei Itsec ai livelli "Eal" dei Common Criteria, secondo una tabella ufficiale di conversione (p.E. Itsec E3 = Common Criteria Eal 4). La certificazione di Sidewinder G2 al livello Eal 4 + secondo i Common Criteria č stata sancita dallīente britannico Cesg ( http://www.Cesg.gov.uk/indexns.cfm ). Il livello Eal4 č il pių severo insieme di collaudi disponibile per prodotti di mercato; il ī+ī sta a significare che sono stati inclusi dei test supplementari (in particolare il "Flaw Remediation Supplement"), normalmente non inseriti nella certificazione "civile", ai quali Secure Computing ha volontariamente sottoposto il suo prodotto. Sidewinder G2 Firewall, sul mercato da pių di 6 anni, č ad oggi līunico Firewall per il quale non sia mai stata riportata alcuna vulnerabilitā da Cert, Bugtraq, o Sans. Non č mai stato compromesso nonostante i pių di 23.000 attacchi al sito "Sidewinder Challenge", poiché č stato progettato fin dallīinizio con caratteristiche di sicurezza assolutamente uniche, pensate in origine per dare il massimo grado di sicurezza ottenibile ad attivitā critiche in ambito governativo. Maggiori informazioni sullīevoluzione di Sidewinder e il "Sidewinder Challenge" sono disponibili sul sito http://www.Securecomputing.com/index.cfm?skey=1024 Le caratteristiche che lo rendono unico sono: Un meccanismo ibrido per la verifica del traffico, che mette a disposizione gli Application Level Proxy per il massimo livello di controllo, i Circuit Proxy per bilanciare sicurezza e velocitā e lo Stateful Packet Filtering per massimizzare le prestazioni in caso di protocolli le cui esigenze di sicurezza siano inferiori. La tecnologia brevettata Type Enforcement, una caratteristica nativa del sistema operativo Secureos di Sidewinder; č uno schema di difesa a "compartimenti stagni", che rende impossibile che un attaccante si impadronisca completamente di un firewall Sidewinder G2. La tecnologia Strikeback, un sistema integrato di rilevamento intrusioni, che consente di definire a priori delle risposte automatiche ed immediate agli attacchi. Puō ad esempio inviare messaggi dīallarme al personale addetto, o fornire analisi in tempo reale della situazione, andando a recuperare automaticamente informazioni sullīattaccante. La pių grande interoperabilitā esistente sul mercato con prodotti di terzi per Vpn e autenticazione, oltre che una piena integrazione con la linea di prodotti Secure Computing. Questīultima include Smartfilter per il filtraggio dei contenuti Web, e Safeword Premieraccess per līautenticazione. Infolink: www.securecomputing.com www.Siosistemi.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|