Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 15 Gennaio 2007
 
   
  “NORME SULL´ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA” UN INCONTRO PER ILLUSTRARE AI DIRIGENTI SCOLASTICI PIEMONTESI I CONTENUTI DEL DDL

 
   
  Torino, 15 Gennaio 2007 - Il disegno di legge “Norme sull´istruzione, diritto allo studio e libera scelta educativa", č stato al centro di un incontro che si č svolto presso la sala Incontri della Regione Piemonte di corso Stati Uniti, tra l’assessore all’Istruzione e Formazione professionale Giovanna Pentenero e i dirigenti scolastici del Piemonte. L’assessore Pentenero, ha illustrato il contenuto innovativo del ddl approvato in Giunta lo scorso ottobre, evidenziando il fatto che si tratta di una legge che affronta tutto il sistema dell’istruzione piemontese con particolare attenzione al fenomeno della dispersione scolastica. Oltre duecento i dirigenti che hanno partecipato all’incontro, con il comune intento di far conoscere alle istituzioni il loro punto di vista sulle norme adottate dal ddl. Tra le innovazioni piů apprezzate, il fondo d’emergenza destinato alle autonomie scolastiche per anticipare gli assegni e le borse di studio agli allievi in particolare situazione di disagio. In merito a questo i dirigenti chiedono di poter includere anche gli alunni stranieri senza permesso di soggiorno. Consenso unanime anche per ciň che riguarda gli interventi a sostegno delle fasce piů deboli come gli alunni diversamente abili, da realizzare attraverso azioni di programma tra Enti locali, istituzioni scolastiche, Asl e Enti gestori delle funzioni socio-assistenziali. Altrettanto apprezzato, č stato l’articolo che prevede lo stanziamento di risorse per interventi di edilizia scolastica, per adeguare il patrimonio edilizio esistente alle norme in materia di agibilitŕ, sicurezza e igiene. “La centralitŕ della legge - ha ribadito l’assessore Pentenero - sta nell’adozione del piano triennale di pianificazione degli interventi, un significativo cambio generazionale nel modo di fare programmazione; cosě come significative sono le risorse messe a disposizione del ddl: 100 milioni di euro. Per la prima volta - conclude l’assessore - si passa da un concetto di assistenza scolastica a quello di diritto allo studio, prevedendo una suddivisione di compiti” . .  
   
 

<<BACK