Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 05 Settembre 2003
 
   
  UNGHERIA E LE FESTE DELLA VENDEMMIA 2003

 
   
  Alla vendemmia e ai suoi festosi riti l´Ungheria dedica tradizionalmente vari appuntamenti molto partecipati. Di seguito una breve rassegna dei più rinomati. Festival del Vino e dello Spumante di Budapest (7/17 settembre), appuntamento annuale per migliaia di turisti nella capitale magiara, è una vera e propria festa dell´enogastronomia, giunta quest´anno alla sua Xii edizione. Il 7 settembre, presso il Centro Congressi di Budapest, si terrà la Serata di Gala del Festival - evento enogastronomico ungherese più importante dell´anno - con la partecipazione delle migliori case vinicole e dei più rinomati ristoranti dell´Ungheria. Dall´11 al 14 settembre è in programma l´appuntamento più seguito della manifestazione, la Rassegna e Fiera del Vino nel Castello di Buda, dove si potranno degustare e acquistare i vini dei migliori produttori ungheresi ed esteri. Ospite d´onore della manifestazione sarà la regione spagnola dell´Andalusia. Il 13 settembre si terrà il corteo della vendemmia, che inizierà a sfilare da piazza Vörösmarty, attraverserà il Danubio sul ponte delle Catene e giungerà nel quartiere del Castello di Buda, dove la festa continuerà fino a tarda sera. Numerose le iniziative enologiche collegate al Festival. L´"università enologica", un evento ormai tradizionale, quest´anno durerà tre giorni, dall´8 al 10 settembre, con dibattiti, minicorsi e naturalmente degustazioni di vini, spumanti e formaggi. Immancabile anche l´asta dei vini, il 17 settembre, i cui proventi andranno in parte in beneficenza. Arte e spettacolo avranno essi pure il loro spazio, ad iniziare dalla mostra che verrà inaugurata alla Galleria Nazionale Ungherese e che avrà come leit-motiv il vino nelle arti figurative. Presso la "Vigadó" di Pest si terrà invece, dall´8 al 14 settembre, una serie di concerti: canti dedicati al vino, musica classica, jazz, operetta e la Serata di gala in programma il 14 settembre. Oltre alle manifestazioni previste a Budapest, sono in calendario, sempre nell´ambito del festival, diversi appuntamenti enologici anche a Szentendre (13/14 settembre), presso lo Skanzen, il museo etnografico all´aperto. Informazioni: Magyar Szolo- es Borkultura Kht http://www.Winefestival.hu  Vendemmia a Badacsony (5/7 settembre) vivace manifestazione che punta a far conoscere le tradizioni della rinomata zona vinicola di Badacsony, sulla riva settentrionale del lago Balaton. Un festoso corteo in costumi d´epoca, con la partecipazione di associazioni ungheresi del vino e di alcuni gruppi folcloristici, rievoca le tradizioni legate al nettare di Bacco. Informazioni: Badacsony Kulturalis Kht bkkht@matavnet.Hu Festa della vendemmia di Pecs (26/28 settembre) con un ricchissimo programma della manifestazione, nel corso della quale avranno modo di presentarsi le zone vinicole del Transdanubio Meridionale: Fiera della vendemmia e dell´artigianato, spettacoli folcloristici, corteo della vendemmia, canti del vino, danze dei popoli e ballo della vendemmia. Informazioni: Centro Culturale della Regione di Baranya www.Mmi.hu  <http://www.Mmi.hu/> Festival dei vini di Tokaj (2/5 ottobre), festa della vendemmia della più rinomata zona vinicola dell´Ungheria: Tokaj. Principale attrazione è il tradizionale Corteo della vendemmia, ma sono in programma anche diversi spettacoli folcloristici, una fiera dell´artigianato e degustazione di vini. Informazioni: Vasariroda Kft. Vasarirodakft@chello.hu  
   
 

<<BACK