Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Settembre 2011
 
   
  EDILIZIA UNIVERSITARIA, LA REGIONE LOMBARDIA FINANZIA LA NUOVA RESIDENZA DI MILANO-BICOCCA

 
   
  Milano, 6 settembre 2011 – 3 milioni e cinquanta mila euro è l’importo del finanziamento che Regione Lombardia ha concesso all’Università di Milano-bicocca per la costruzione di una nuova residenza universitaria nel Campus. La convenzione è stata firmata presso l’assessorato alla Casa. I lavori per il nuovo edificio dovrebbero iniziare nel 2012. La struttura – 84 camere per 104 posti letto – sorgerà nell´area dismessa dalla Pirelli (compresa fra le vie Sarca, Sesto San Giovanni, Chiese e Stella Bianca), proprio di fronte all’Edificio U6. Una struttura moderna, con sale riunioni, spazi ricreativi e aule per lo studio di gruppo. Al piano terra, oltre agli uffici, verrà realizzata una zona fitness attrezzata di circa 260 mq e una sala seminari da 90 posti. I due piani interrati, con locali lavanderia e stireria, posti auto e biciclette, completeranno l’offerta residenziale. «È un ulteriore passo avanti verso un’adeguata risposta alle esigenze degli studenti in materia di residenzialità - dice Marcello Fontanesi, rettore dell’Università di Milano-bicocca – e, allo stesso tempo, rappresenta un modo per calmierare i canoni di locazione proposti dai privati. Lo sforzo dell’Università di Milano-bicocca, ampiamente condiviso dalla Regione e dai Comuni con cui il nostro Ateneo intrattiene rapporti sul territorio, è quello di incrementare l’offerta residenziale e di ampliare i servizi agli studenti». «In questo momento di crisi – afferma Domenico Zambetti, assessore alla Casa della Regione -, l´attenzione e la disponibilità di Regione Lombardia vanno avanti per il futuro degli studenti universitari».  
   
 

<<BACK