Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Settembre 2011
 
   
  ´MUTA´ ON LINE, L´IMPRESA VELOCE HA UN PORTALE

 
   
  Milano, 5 settembre 2011 - Un altro importante passo verso l´obiettivo dell´impresa veloce è ora realtà. Regione Lombardia ha infatti messo on line il 22 luglio la nuova e più completa versione di ´Muta´ (Modello Unico di Trasmissione Atti per il commercio e le Attività produttive), il portale grazie al quale gli imprenditori potranno compilare in pochi passaggi, rigorosamente online, tutti gli adempimenti relativi all´impresa. Collegandosi al sito www.Muta.servizirl.it  agli utenti basterà inserire i propri dati o utilizzare direttamente la Carta Regionale di Servizi (Crs) mediante l´apposito lettore per essere registrati e accedere ai moduli elettronici di proprio interesse, che possono essere compilati agevolmente mediante una procedura completamente guidata. Unica condizione per accedere al servizio, il possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (Pec). "Il nuovo ´Muta´ - ha dichiarato l´assessore regionale alla Semplificazione e Digitalizzazione Carlo Maccari - è un sistema completamente sviluppato dalla Regione e pensato per essere la ´cinghia di trasmissione´ della semplificazione per le aziende, capace di far comunicare in modo rapido ed efficace l´impresa e tutti gli Enti chiamati al controllo e alla risposta negli iter autorizzativi. Si tratta di uno strumento inedito in Italia, sul quale contiamo molto per dare un altro taglio netto ai tempi della burocrazia". Sarà possibile utilizzare Muta per compilare domande relative alla Scia (Segnalazione certificata inizio attività - ex Dia), la Scia Agriturismo, Dia e Agibilità per attività economiche, oltre a nuovi servizi che la Regione renderà presto disponibili sulla piattaforma. "Anche i Comuni - ha continuato Maccari - che entro il primo ottobre 2011 dovranno obbligatoriamente gestire per via telematica attraverso gli Sportelli Unici (Suap) tutti i procedimenti relativi all´avvio e alla vita di un´impresa, direttamente o tramite le Camere di Commercio, possono utilizzare Muta, che nasce come un sistema aperto e completamente interagibile con gli altri sistemi esistenti". "A proposito di Suap - ha concluso Maccari - a oggi sono 1.051 i Comuni lombardi pronti con lo Sportello telematico. È comprensibile qualche ritardo soprattutto dai centri più piccoli e meno attrezzati, ai quali ho scritto ancora in questi giorni per invitarli ad accelerare le procedure necessarie all´accreditamento".  
   
 

<<BACK