Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Settembre 2011
 
   
  AUTOSTRADA ENERGIA, RAIMONDI: BOLLETTA MENO CARA L´ASSESSORE A CHIGNOLO PO (PV) PRESENTA NUOVO ELETTRODOTTO

 
   
  Milano, 5 settembre 2011 - Meno dispersioni di energia, più efficienza nel trasporto di elettricità, più sicurezza energetica, notevoli benefici ambientali e paesaggistici. Sono gli obiettivi raggiunti dalla nuova ´autostrada dell´energia´ tra le province di Lodi e Pavia, presentata il 25 luglio a Chignolo Po (Pv) e realizzata grazie ad un nuovo elettrodotto costruito da Terna, secondo le disposizioni in materia ambientale e di sicurezza da parte del Ministero per lo Sviluppo Economico e della Regione Lombardia. ´Riuscire a conciliare l´approvvigionamento energetico con la salvaguardia dell´ambiente e del paesaggio - ha commentato Marcello Raimondi, assessore regionale all´Ambiente, Energia e Reti, che ha partecipato all´evento - è un obiettivo da noi considerato prioritario. Come in questo caso, ci prefiggiamo sia di razionalizzare il trasporto di elettricità, cioè di ridurre gli sprechi e la dispersione di energia, sia di chiedere misure compensative e di salvaguardia del territorio che non alterino il paesaggio e creino il minor impatto ambientale possibile´. ´Ad esempio per questo elettrodotto - ha spiegato Raimondi - la maggior parte della struttura di trasporto è interrata, e quindi non si vede e non impatta sul paesaggio, letteralmente liberandolo e garantendone una fruizione piena´. ´Infine - ha continuato l´assessore - queste opere di razionalizzazione della rete elettrica hanno anche importanti ricadute dal punto di vista economico, soprattutto in termini di risparmio di energia: solo con questa nuova linea si risparmieranno circa 25 milioni di euro all´anno. Sono tutti soldi che potranno permettere di abbassare la bolletta che le nostre aziende e le famiglie pagano, aumentandone la competitività internazionale´. All´evento, in cui è stato anche proiettato un filmato di presentazione dell´opera, hanno preso parte anche Luigi Roth (presidente Terna) e Stefano Saglia (sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico). ´L´energia è la linfa vitale della nostra vita quotidiana e del sistema produttivo - ha sottolineato l´assessore -. Creare una rete di trasporto ad alta efficienza che ne garantisca l´approvvigionamento con minori costi è una nostra priorità, così come l´esigenza di avere il più possibile un paesaggio libero da ingombranti tralicci´. ´E´ la strada su cui stiamo camminando - ha concluso Raimondi - come per l´opera che Terna ha presentato oggi, ed è quella su cui abbiamo intenzione di continuare anche per il futuro´.  
   
 

<<BACK