Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Settembre 2011
 
   
  TRENTINO ALTO ADIGE: MODIFICHE ALL’ORDINAMENTO DELLE AZIENDE PUBBLICHE DI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATO IN GIUNTA UN DISEGNO DI LEGGE

 
   
  Trento, 5 settembre 2011 - Con la legge regionale relativa al nuovo ordinamento delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza si è passati da 103 Ipab, presenti sul territorio a 74 Aziende pubbliche di servizi alla persona (Apsp). Prima dell’intervento legislativo, nella provincia di Bolzano erano presenti 45 Ipab e 58 in Trentino, in seguito al riordino invece si contano oggi 28 Apsp in Alto Adige e 46 in Trentino. Il processo di trasformazione, in alcuni casi, non si è ancora concluso essenzialmente per l’assenza di un adeguato patrimonio. La presenza di una proprietà o di un patrimonio è, infatti, uno dei principali elementi per l’istituzione e il funzionamento delle aziende pubbliche. A tale scopo, lo scorso 26 luglio , la Giunta regionale, riunita a Bolzano, ha approvato un disegno di legge dell’Assessora Martha Stocker con cui si prevede la possibilità di devoluzione gratuita di patrimonio, principlamente immobili, a favore delle Apsp da parte dei comuni. Tale possibilità si potrà applicare sia a favore di istituende Apsp che nel caso di Apsp già istituite. L’articolo 2 della proposta di legge riguarda invece la materia degli incarichi di rappresentanza del personale delle Apsp che opera, in orario di ufficio, presso le associazioni rappresentative delle aziende medesime. Esso prevede infatti la possibilità, rispetto alla normativa vigente, che le associazioni provinciali rappresentative rimborsino direttamente le aziende per l’attività svolta dal personale di queste ultime a favore delle associazioni.  
   
 

<<BACK