|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
PARMA, BRETELLA: VIA ALLA GARA DEL PRIMO LOTTO DELIBERATA DA AUTOCISA LA PUBBLICAZIONE DELLA GARA COMUNITARIA.
|
|
|
 |
|
|
Parma, 5 settembre 2011 – E’ stata deliberata lo scorso 26 luglio, prima dal Comitato esecutivo e poi dal Cda dell’Autocamionale della Cisa, la pubblicazione del bando di gara relativo alla progettazione esecutiva e realizzazione del primo lotto della Bretella concernente il tratto Fontevivo- Trecasali. “Aspettavamo da oltre 25 anni questa data che rappresenta per tutto il territorio un primo fondamentale passo verso un collegamento così importante per il nostro Paese e che pone la nostra provincia in una posizione di interesse strategico – commenta il presidente della Provincia e vicepreside di Autocisa spa Vincenzo Bernazzoli – In un momento così difficile dal punto di vista economico, il miglioramento delle infrastrutture del nostro territorio può rappresentare un elemento importante per uscire dalla crisi e guardare al futuro”. Nella procedura di gara comunitaria varata da Autocisa – in cui si prevede il totale affidamento a terzi dell’intervento – vengono indicati 120 giorni per la stesura del progetto esecutivo (per un valore di 2 milioni e 180 mila euro) e 1460 giorni naturali per l’opera il cui ammontare complessivo è di 311 milioni e 686mila euro. Con l’intervento si darà corso anche a opere complementari per circa 30 milioni di euro. La metà di queste sono indicate nel bando, come la tangenziale di Viarolo e Ronco Campo Canneto, considerata una complanare all’autostrada, e saranno dunque realizzate dall’impresa o imprese che vinceranno la gara. L’altra metà degli interventi, per circa 15 milioni di euro, fra cui il collegamento Fontanellato-fontevivo, la tangenziale di Fontevivo e il sistema viario nel comune di Sissa, saranno seguite direttamente dalla Provincia. Autocamionale si occuperà degli espropri: sono circa 340 i proprietari delle aree interessate al passaggio del tracciato comprese nei comuni di Trecasali, Fontevivo, Fontanellato, Sissa e Parma. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|