|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
MADE IN ITALY: POLIDORI, MISE IMPEGNATO IN LOTTA CONTRAFFAZIONE SOTTOSEGRETARIO RISPONDE IN AULA A MOZIONI REGUZZONI, CIMADORO, MOFFA, FORMISANO, LULLI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 5 settembre 2011- "Da tempo il Ministero dello Sviluppo Economico, anche con il coinvolgimento di interlocutori nazionali ed internazionali, e´ impegnato nella lotta alla contraffazione. La legge 99 del 2009, più nota come legge Sviluppo, ha introdotto infatti importanti disposizioni per rendere più efficace ogni azione di prevenzione e contrasto in tal senso". E´ quanto ha dichiarato, il 27 luglio, il sottosegretario allo Sviluppo economico, Catia Polidori, rispondendo in Aula alle mozioni presentate dai parlamentari Reguzzoni, Cimadoro, Moffa, Formisano, Lulli. In particolare, ha ricordato il sottosegretario nel corso del suo intervento, la legge Sviluppo ha previsto un inasprimento delle sanzioni penali, l’introduzione dei reati di usurpazione di titolo di proprietà industriale o alterazione di indicazioni geografiche e denominazioni d’origine. È stata, inoltre, riconsiderata la sanzione amministrativa per chi acquista beni contraffatti, sono stati attribuiti maggiori poteri alle Forze di Polizia, attraverso l’estensione delle cosiddette operazioni speciali, oggi previste per i reati di mafia, alle associazioni per delinquere finalizzate a reati di contraffazione, oltre alla confisca, dei beni provenienti dal compimento di tali reati. Per quanto riguarda gli strumenti di promozione, di informazione e di tutela della proprietà industriale, messi in campo dal Mise, in ambito nazionale e internazionale, Polidori ha ricordato infine: • Il Consiglio Nazionale Anticontraffazione (Cnac); • Il Call center per le imprese e per i consumatori; • Lo studio di nuovi sistemi di tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti in collaborazione con Università ed Enti di ricerca; • La realizzazione di campagne informative. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|