|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
TRECASALI: INAUGURATO L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO COSTO TOTALE DEI DUE IMPIANTI CHE COMPONGONO IL PARCO 13 MLN DI EURO
|
|
|
 |
|
|
Parma, 6 settembre 2011 – E’ un grande parco fotovoltaico quello inaugurato il 27 luglio dal presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli e dal sindaco del Comune di Trecasali Nicola Bernardi. Il più grande della provincia se lo si considera nella sua interezza. Realizzato a sud dello zuccherificio di San Quirico si tratta infatti di un doppio impianto: uno pubblico (circa 1.436 kWp) del costo di 5 mln di euro di proprietà del Comune, e uno privato (circa 4.492 kWp per un ammontare di 7,78 mln di euro) , di proprietà della Società Eridania Sadam Spa. Questa mattina la cerimonia inaugurale ha riguardato l’impianto pubblico per il quale l’Amministrazione comunale di Trecasali riceverà, per 20 anni più di 3, 5 mln di euro, 166 mila euro all’anno, rivalutati del 2% ogni anno. Anche questo impianto rientra nel progetto “Fotovoltaico insieme”, promosso dalla Provincia e con il quale sono stati installati 24 impianti in altrettanti comuni: 16 quelli terminati di cui la metà già connessi, 8 quelli in corso di realizzazione. “Fotovoltaico insieme” ha comportato investimenti della Provincia per circa 120 milioni di euro e permetterà di installare nel Parmense una potenza totale di circa 36 Mw, cioè oltre 12.500 utenze, circa 33.000 abitanti, risparmiando di emettere in ambiente ben 20.500 tonnellate di Co2. “E’ un progetto che ha dato risultati straordinari dobbiamo essere orgogliosi di questo lavoro di squadra perché abbiamo dimostrato sul campo l’utilità del nostro agire. – ha spiegato Bernazzoli – Qui si concretizzano tre importanti obiettivi: la tutela dell’ambiente, il guadagno per i comuni e il recupero di un terreno dismesso”. Il presidente ha parlato anche dell’approvazione di ieri, da parte di Autocisa, del bando europeo per la gara del primo tratto Fontevivo-trecasali della bretella, un’opera il cui ammontare supera i 311, 6 milioni di euro, “un investimento rilevante per dare impulso al territorio” ha detto il presidente della Provincia. “Per noi è importante aver realizzato questo impianto in un terreno dismesso , ora recuperato e non agricolo, siamo uno dei comuni in cui questa operazione è stata possibile – ha sottolineato il sindaco Bernardi – In momenti di difficoltà per gli Enti locali, soprattutto quelli più piccoli, avere la certezza per vent’anni di questa rendita è davvero molto importante” Alla cerimonia sono intervenuti dirigenti e tecnici dei due Enti che hanno lavorato al progetto, rappresentanti del Comune e dell’impresa che ha realizzato l’impianto e che nell’occasione ne ha spiegato le caratteristiche. Caratteristiche dell’impianto - Potenza nominale: impianto Comune di Trecasali 1.436 kWp, impianto Eridania Sadam Spa 4.492 kWp, potenza complessiva 5.928 kWp; Costo dell´opera: impianto Comune di Trecasali 5.019.000,00 euro Iva esclusa, impianto Eridania Sadam Spa 7.792.000,00 euro Iva esclusa, costo totale 13.011.000,00 euro Iva esclusa; Riduzione emissioni di Co2: impianto Comune di Trecasali 841 t/anno, impianto Eridania Sadam Spa 2.380 t/anno, riduzione complessiva 3.221 t/anno; Royalty offerta dalla ditta al Comune di Trecasali: 166.000 euro all’anno, rivalutati del 2% ogni anno; Produzione media annua: impianto Comune di Trecasali 1.695 Mwh/anno, impianto Eridania Sadam Spa 4.796 Mwh/anno, produzione complessiva 6.491 Mwh/anno; Impresa esecutrice: Enerray Spa. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|