|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
CINEMA, LOMBARDIA: DUE MILIONI PER L´INNOVAZIONE DIGITALE BANDO UTILE PER LA RISTRUTTURAZIONE ANCHE DI PICCOLE SALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 5 settembre 2011 - Cinema lombardo sempre più tecnologico. Regione Lombardia, perseguendo la filosofia dell´innovazione, contribuisce anche a questo pubblicando il bando di 2 milioni di euro a favore degli imprenditori che desiderano ammodernare l´impianto di proiezione delle sale con l´acquisto di apparecchiature digitali. Non solo. Il bando è riservato anche al recupero delle piccole e medie strutture di provincia che vogliono rinnovarsi e diventare così nuovi luoghi di offerta culturale e non solo legata alle proiezioni delle pellicole. Un tema questo del decentramento e del federalismo cinematografico su cui opera, fin dal suo insediamento, il sottosegretario al Cinema Massimo Zanello che, il 27 luglio spiegando gli obiettivi del bando, ha sottolineato come il "progetto di finanziamento sia assolutamente funzionale a rilanciare tutte le sale cosiddette ´minori´ che - grazie all´avvento del digitale - possono avere l´opportunità di diventare nuovi luoghi di offerta culturale ancora più radicati sul territorio e soprattutto tornare ad essere spazi di aggregazione sociale facilmente fruibili". "Abbattendo - ha aggiunto il sottosegretario - i costi di distribuzione, infine, il digitale consente anche un minore costo di mantenimento delle sale. Del resto l´operazione in corso ha soprattutto il fine di dare la possibilità di portare nei piccoli centri grandi eventi di spettacolo teatrali e musicali (opere e concerti) per ampliarne la platea. E tutto questo si può fare con un deciso adeguamento di natura tecnologica". Le richieste di finanziamento possono essere fatte dagli Enti Locali e da tutti gli altri soggetti pubblici e privati con personalità giuridica. La dotazione finanziaria totale è di 2 milioni di euro e sono ammesse al bando: le richieste di acquisto di apparecchiature digitali adibite alla proiezione; le opere funzionali all´installazione dei macchinari per la digitalizzazione; le spese di progettazione e di direzione dei lavori comprese entro un limite del 7% del costo complessivo. L´importo della sovvenzione inoltre non potrà essere superiore al 70% del totale delle spese e di un importo massimo pari a 250.000,00 euro. Il contributo si compone di un 75% a titolo di finanziamento agevolato e di un 25% a titolo di contributo a fondo perduto. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|