Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Settembre 2011
 
   
  CRESCE L’INTERESSE VERSO L’INCUBATORE DI IMPRESE DI BENEVENTO. UNA NUOVA AZIENDA ICT DI ROMA, IN FASE DI ESPANSIONE, SI INSEDIA NELL’INCUBATORE PER INVESTIRE SUL TERRITORIO SANNITA.

 
   
  Benevento, 5 settembre 2011 - Il Nucleo Tecnico di Valutazione nella seduta del 26 Luglio scorso ha approvato l’iniziativa imprenditoriale presentata dall’azienda Dida Network srl di Roma consentendone l’insediamento presso gli spazi dell’incubatore di imprese di Benevento. Premiati soprattutto il grado di innovatività dell’idea imprenditoriale da sviluppare, la storia professionale e la coerenza con la strategia dell’Incubatore e del Parco Scientifico e Tecnologico (Pst). Dida Network intende investire a Benevento dove ha intenzione di avviare un’unità produttiva sulla base già di precedenti iniziative di collaborazione avute con l’Università degli Studi del Sannio, con imprese e associazioni di categoria (Confindustria Benevento). L’obiettivo espresso dall’azienda nel Piano operativo è realizzare un sistema Tel (Technology Enhanced Learning) innovativo per le Pmi locali che consenta alle stesse di fruire di contenuti e servizi formativi ad alto valore aggiunto, in un’ottica multicanale (integrazione di soluzioni/servizi web, mobile, dtt). Tre gli specifici settori a cui sarebbe rivolto questo prodotto: agroalimentare, energetico e metalmeccanico. Il Presidente del Parco Scientifico e Tecnologico, dott. Floriano Panza, durante i lavori ha ricordato i progressi compiuti sul territorio dal Pst in chiave di creazione di impresa, sviluppo di imprese innovative e relazioni strategiche. In particolare Panza ha: ricordato i dati del progetto Techframe che a due anni compiuti di attività porta in dote ben 30 idee di impresa, 23 business plan sviluppati, 10 nuove ditte create e 17 aziende attualmente in assistenza tecnica e finanziaria; sottolineato l’importante collaborazione con la Provincia di Benevento sul pacchetto anticrisi varato dall’Ente: il Pst ha reso disponibili 2 moduli dell’Incubatore di imprese con relativi servizi di incubazione per la creazione di nuove imprese a contenuto tecnologico e/o assistenza ad aziende start-up; informato delle iniziative che il Pst intende attivare in tema di incentivazione all’intrapresa anche attraverso dei voucher formativi a favore di studenti degli istituti superiori della provincia di Benevento informato degli interventi che si intendono compiere sul territorio in materia di creazione di impresa e sviluppo di iniziative imprenditoriali innovative nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) Campania 2007/2013 con il Progetto Integrato di Filiera (Pif) del settore vitivinicolo denominato Vitis e con il socio Banca della Campania Spa, il cui rappresentante è anche membro effettivo del Nucleo Tecnico di Valutazione dell’Incubatore di imprese.  
   
 

<<BACK