Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Settembre 2011
 
   
  ITALIA-MOLDOVA:POLIDORI, PUNTIAMO AD UN MILIARDO DI INTERSCAMBIO SOTTOSEGRETARIO INCONTRA PREMIER E INAUGURA CONFINDUSTRIA MOLDOVA

 
   
  Chisinau, 5 settembre 2011 - Il Governo italiano scommette sulla Moldova e sostiene le aziende che vogliono investire nel paese: i rapporti bilaterali sono infatti in crescita e lŽobiettivo eŽ raggiungere nel medio periodo il miliardo di euro di interscambio e un numero di imprese pari a mille. Una previsione ben vicina alla realtà grazie anche alla presenza di Confindustria che da oggi scende in campo nellŽex repubblica sovietica offrendo un fondamentale strumento di sostegno alle relazioni e economiche tra i due paesi. EŽ la sintesi della prima giornata di visita istituzionale del sottosegretario al commercio con lŽestero, Catia Polidori, nella capitale della Moldova, Chisinau. Polidori ha incontrato nel primo pomeriggio del 28 luglio il Primo ministro della Repubblica Moldova, Vladimir Filat, il ministro dellŽagricoltura, Vasile Bumacov e subito dopo eŽ intervenuta alla cerimonia di inaugurazione di Confindustria Moldova. Nella giornata di domani, il sottosegretario incontrerà il presidente ad interim della repubblica, Marian Lupu, il ministro delle finanze, Venceslav Negruta, il ministro dellŽeconomia, Valeriu Lazar, il responsabile dei trasporti, Anatolie Salaru e il vice ministro degli esteri, Andrei Popov. "La Moldova eŽ ormai un nostro vicino. Auspichiamo quindi una rapida conclusione dellŽaccordo di libero scambio con lŽunione europea attualmente in corso di negoziato. Ciò costituiraŽ una necessaria e importante premessa per unŽavvicinamento ulteriore della Moldova alle istituzioni comunitarie", ha dichiarato Polidori. "nel negoziato sul libero scambio, infatti, potremmo portare avanti insieme battaglie importanti per entrambi i paesi, a cominciare dalle indicazioni geografiche". A tal proposito il sottosegretario ha rimarcato, nel suo incontro con il Premier Filat, la necessitaŽ di trovare quanto prima una soluzione sul vino aromatizzato italiano, la cui esportazione dovrebbe tra poco essere soggetta a forti dazi proprio ad opera della Moldova. " Ho avuto rassicurazione dal premier: ha preso a cuore il problema e ho la sua parola che anticiperà la mia richiesta al ministro delle finanze prima del mio incontro di domani. Il vino eŽ un settore simbolo perla nostra cooperazione economica, di cui lŽItalia eŽ il primo esportatore mondiale e, per la Moldova", ha concluso il sottosegretario, " il settore agricolo significa il 10 per cento del pil, il 30per cento della forza lavoro, il 40 per cento dellŽexport". Attualmente lŽItalia eŽ al secondo posto come investitore e numero di aziende nel paese, che ormai superano le 700 unitaŽ: un numero destinato ad aumentare e a tal fine il sottosegretario Polidori si eŽ impegnata ad organizzare quanto prima un Business Forum, in Italia o in Moldova, focalizzato ad un numero limitato di settori particolarmente promettenti, unŽidea condivisa nei mesi precedenti dallo stesso presidente del consiglio, Silvio Berlusconi. -  
   
 

<<BACK