Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Settembre 2011
 
   
  FVG: DEFINITI RIMBORSI A COMUNI VIRTUOSI RICICLO IMMONDIZIE

 
   
  Trieste, 5 settembre 2011 - Riciclare conviene ai Comuni del Friuli Venezia Giulia, che ottengono contributi in relazione alla quantità dei rifiuti riciclati e in proporzione al numero di abitanti residenti. Il 28 luglio la Giunta regionale, su proposta del vicepresidente Luca Ciriani, ha definito i criteri per il computo del valore dei contributi. La Giunta, in particolare, ha definito di escludere da qualsiasi forma di contributo i comuni che non raggiungono il riciclo del 50 p.C. Delle immondizie prodotte sul territorio, stabilendo invece per quelli che superano tale soglia un valore crescente di contributo economico. "Il computo - ha spiegato Ciriani - si riferisce ai dati forniti dal catasto regionale dei Rifiuti per l´anno 2009". I comuni che risulterà che nel 2009 avevano realizzato una raccolta differenziata compresa tra il 50 e il 60 p.C. Dell´immondizia prodotta riceveranno un rimborso pari a 0,50 euro per abitante, quelli che riciclano tra il 60 e il 70 p.C. Otterranno fino a 1 euro per abitante; lo scaglione successivo (dal 70 all´80 p.C. Di riciclo sul totale immondizie prodotte) prevede un rimborso di 2 euro per abitante, che cresce fino a 3 euro nella fascia successiva, dall´80 al 90 p.C. Per i comuni più virtuosi, che superano il 90 p.C. Della raccolta differenziata, il rimborso è di 4 euro per abitante. Sul fronte ambientale la Giunta ha approvato ieri anche un´altra delibera proposta dal vicepresidente Ciriani, che riguarda nuovi finanziamenti a cui possono accedere enti pubblici e comunità montane per finanziare impianti di geotermia. Si tratta di fondi Por Fesr, cofinanziati da Stato, Unione europea e Regione: a disposizione vi sono 423mila euro sotto forma di finanziamenti in conto capitale che possono essere utilizzati per il completamento o la nuova installazione di impianti geotermici e pompe di calore collegati. "Si tratta - ha commentato il vicepresidente - di ulteriori fondi dopo precedenti bandi, che permettono agli enti pubblici di dotarsi di strumenti di produzione di energia rinnovabile che migliorano l´impatto sull´ambiente, e permettono una riduzione dei costi di gestione". Secondo il bando approvato, che verrà pubblicato a breve sul Bur, l´investimento è finanziabile fino al 77 p.C. Del totale.  
   
 

<<BACK