Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Settembre 2011
 
   
  EXPORT: INSEDIATA CABINA DI REGIA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE FRATTINI E ROMANI: “PIENA INTESA PER RAFFORZARE IL SISTEMA ITALIA NEL MONDO”

 
   
   Roma, 7 settembre 2011 - Si è insediata il 29 luglio, presso il ministero dello Sviluppo Economico, la nuova “Cabina di Regia Internazionale” istituita dalla recente manovra finanziaria. Presieduta dal ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, e dal ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini, la cabina di regia vede la partecipazione del ministero dell’Economia, di Confindustria, Abi e Unioncamere. Nel corso della riunione si è fatto il punto sullo stato delle strategie di internazionalizzazione del sistema Italia e si sono definite nel dettaglio le attività di prossima scadenza. Si è quindi proceduto, nel quadro delle iniziative già confermate, all’analisi delle future iniziative, fra cui la missione di Sistema in India dell’autunno, per la quale si registra già un’ampia adesione. Si è infine stabilito che l’attuazione degli indirizzi sarà realizzata attraverso una “cabina junior”, un organismo tecnico che seguirà l’implementazione dei vari step operativi. “Questa cabina di regia – hanno dichiarato i ministri Romani e Frattini - è la sede ideale per esprimere la forte intesa tra i nostri dicasteri su come promuovere e diffondere il made in Italy all’estero, anche alla luce delle novità normative. L’export è in questo momento uno dei settori fondamentali per la ripresa della nostra economia – proseguono i due ministri - per questo è necessario rafforzare ancora di più il raccordo con il sistema imprenditoriale e con le Regioni. Le imprese italiane, dalla grande alla piccola industria, hanno fatto registrare dati molto positivi delle esportazioni nel 2010 e anche nel primo quadrimestre di quest’anno. Possiamo ora fare un grande salto di qualità consolidando le nostre posizioni di mercato e concentrando nuove energie sui mercati emergenti ” concludono Romani e Frattini.  
   
 

<<BACK