Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Settembre 2011
 
   
  LOMBARDIA : 118 MILIONI PER LE IMPRESE NUOVO BANDO SU INNOVAZIONE E RICERCA IN ACCORDO CON IL MIUR

 
   
   Milano, 7 settembre 2011 - "Anche in un momento di grandi ristrettezze economiche Regione Lombardia dimostra, ancora una volta, di voler continuare a investire sulle proprie imprese, mettendo a disposizione strumenti importanti e assolutamente innovativi. Infatti, con la pubblicazione del nuovo ´bando Miur´, le aziende lombarde potranno usufruire di 118 milioni di euro per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori strategici individuati dalla Regione". Lo ha detto il vice presidente e assessore all´Industria e Artigianato di Regione Lombardia Andrea Gibelli in merito alla pubblicazione in data 1 agosto del nuovo bando sulla ricerca e innovazione, sviluppato in accordo con il Ministero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca e che vede un investimento di circa 120 milioni di euro. "Questo nuovo strumento - ha continuato Gibelli - mi rende molto orgoglioso, perché introduce importantissime novità. Per la prima volta, per esempio, Regione Lombardia mette a disposizione una dotazione finanziaria molto rilevante, grazie anche alla stretta collaborazione tra le diverse strutture regionali ed il Ministero, con il quale si è svolto un lavoro innovativo. Questo ha permesso di intervenire nei settori considerati determinanti per il territorio e negli ambiti storicamente tradizionali delle produzioni lombarde". "Ancora una volta, quindi - ha concluso il vice presidente - viene dimostrato quanto Regione Lombardia ed io, in prima persona, riteniamo fondamentale investire sulle nostre imprese, perché rappresentano il vero motore economico dell´intero Paese e per questo è necessario sosternerle con strumenti sempre più innovativi".  
   
 

<<BACK