Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Settembre 2011
 
   
  MACROREGIONE: UNA PARTECIPAZIONE AL DI LAŽ DELLE ASPETTATIVE.

 
   
   Ancona, 5 settembre 2011 - Un successo al di la` delle aspettative, una curiosita` specifica sui progetti che sta sorprendendo gli stessi organizzatori. Il percorso espositivo ŽLa Macroregione adriatico Ž ionica per lo sviluppo dellŽEuropaŽ allestito gli scorsi giorni ad Ancona tra piazza Cavour, il Viale della Vittoria e il Passetto sta suscitando tra i cittadini grande interesse. I visitatori si fermano a leggere i pannelli, a guardare le fotografie, provano ad orientarsi con la Rosa dei Venti, utilizzano lo schermo con tutte le informazioni sugli Stati e le Regioni coinvolte, ma soprattutto visitano i gazebo per chiedere chiarimenti e materiale informativo sul concetto di macroregione e sui benefici che portera` alle Marche questa strategia. ŽIl coinvolgimento che si ottiene attraverso la spiegazione e lŽapprofondimento di quello che si sta facendo - spiega il presidente della Regione Gian Mario Spacca Ž e` prezioso per la riuscita di qualsiasi iniziativa. Abbiamo fortemente voluto questa esposizione perche` riteniamo che la creazione della Macroregione adriatico ionica sia unŽopportunita` unica e da non perdere per la crescita e lo sviluppo della comunita` marchigiana. Comunita` che deve pero` essere partecipe del progetto con consapevolezza, in modo da dare alle istituzioni europee quella spinta dal basso necessaria per centrare lŽobiettivo. Per questo nella mostra non si parla di concetti astratti, ma si evidenziano i progetti concreti realizzati in collaborazione con i paesi al di la` dellŽAdriatico per la protezione e conservazione delŽambiente, lŽenergia, i cambiamenti climatici, la ricerca e lŽinnovazione, la tutela delle aree sottomarine, le risorse culturali, la competitivita` e la creazione di posti di lavoro, il commercio, i trasporti e la logistica. I cittadini hanno immediatamente colto il valore dellŽiniziativa dimostrando una grande apertura nei confronti delle tematiche internazionali e dello scambio culturale tra popoli. Questa risposta cosi` positiva ci spinge a continuare con ancora piu` entusiasmo il nostro lavoro a BruxellesŽ. Nella capitale europea, il 12 e il 13 ottobre, in occasione della sessione plenaria del Comitato delle Regioni, e` prevista infatti lŽapprovazione del parere definitivo sulla Macroregione adriatico ionica.  
   
 

<<BACK