Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Settembre 2011
 
   
  INNOVAZIONE IN SARDEGNA: GIUNTA STANZIA 7,5 MILIONI PER ESTENDERE NEI COMUNI RETE TELEMATICA REGIONALE

 
   
  Cagliari, 5 settembre 2011 - La Regione Sardegna, su proposta dell´assessore degli Affari generali Mario Floris, Il 30 Agosto ha destinato 7,5 milioni di euro all´estensione della rete telematica regionale nei comuni dell´isola per il collegamento degli uffici pubblici presenti nel territorio. La manifestazione d´interesse, di imminente pubblicazione, è rivolta alle amministrazioni comunali con popolazione non inferiore ai 25mila abitanti, che non abbiano già beneficiato di finanziamenti specifici per realizzare interventi analoghi, e sui cui territori siano dislocate sedi di uffici regionali, di agenzie ed enti o aziende ospedaliere. "Lo sviluppo capillare della rete telematica della Regione - ha spiegato l´assessore Floris - è elemento fondamentale e propedeutico per la fruizione di servizi tecnologicamente sempre più avanzati ed evoluti che supportano in modo efficiente e flessibile la gestione del traffico dati, anche multimediale, tra le sedi della Regione e degli Enti Locali, con l´abbattimento dei costi di comunicazione telematica attraverso reti ad alta velocità". Nella valutazione del progetto, l’amministrazione regionale premierà i Comuni con un alto numero di sedi periferiche, che saranno collegate alla rete cittadina, e che dispongono di un punto di snodo della rete telematica regionale. "L’innovazione - ha aggiunto l’esponente della Giunta Cappellacci - deve essere intesa sempre a vantaggio del cittadino e delle imprese che, da semplici fruitori, diventano protagonisti dei processi che accompagnano l’evoluzione tecnologica nei servizi per snellire i tempi della burocrazia e abbattere il divario digitale". L´obiettivo è realizzare, in tempi brevi, una rete capillare condivisa per la pubblica amministrazione regionale - una sorta di Community Network - che consenta il collegamento dei soggetti presenti sia a livello comunale (Uffici pubblici, biblioteche, scuole, servizi sociali), sia a livello regionale (Uffici della Regione, Enti, Agenzie o Aziende ospedaliere) oltre che delle sedi locali dell’Amministrazione Centrale (vigili del fuoco, organi di polizia, giudici di pace). Per ottimizzare i costi e i tempi dell´intervento sarà, inoltre, resa disponibile dalla Regione una parte della capacità trasmissiva delle tratte in fibra ottica, realizzate con il progetto Sics-ii, per il collegamento dei presidi ospedalieri.  
   
 

<<BACK