|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
EUROMED: LOMBARDO INCONTRA A ROMA FRATTINI E DELEGAZIONE CINESE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 5 settembre 2011 - "La Sicilia deve svolgere per lŽEuropa un ruolo centrale e strategico nellŽarea mediterranea e diventarne la cerniera geopolitica con lŽAsia e lŽAfrica. Per raggiungere questo obiettivo serve una consistente opera di infrastrutturazione del territorio". Lo ha detto il presidente della Regione Raffaele Lombardo, che il 30 agosto a Roma ha incontrato il ministro degli Affari Esteri Franco Frattini e i rappresentanti in Italia della Istituzioni cinesi. La creazione di un aeroporto intercontinentale, il Ponte sullo Stretto di Messina e la velocizzazione del sistema di trasporti interno: sono i maggiori attrattori per i principali fondi sovrani cinesi. Con la realizzazione di queste infrastrutture si consoliderebbe il ruolo di hub del Mediterraneo per la Sicilia e si otterrebbero ricadute virtuose sul tessuto imprenditoriale dellŽIsola. Nei prossimi giorni i tecnici della Regione forniranno agli investitori cinesi le schede tecniche delle opere di loro maggiore interesse. Condizione necessaria per il migliore effetto di questi investimenti eŽ il mantenimento dei finanziamenti sul Corridoio 1 Berlino-palermo, che eŽ stato ultimamente messo in dubbio. EŽ anche per affrontare questo tema che il presidente ha incontrato il Ministro degli Esteri Frattini. "Il Corridoio 1 va difeso da tutta la politica e le istituzioni siciliane - ribadisce il Presidente Raffaele Lombardo - percheŽ la Sicilia e certamente anche le altre Regioni del Sud Italia, devono avere un ruolo nel Mediterraneo e non possono essere condannate ad un isolamento infrastrutturale che sarebbe un colpo durissimo alle loro economie. Non siamo contro ulteriori investimenti, come il corridoio Helsinki - Malta, ma ci opponiamo alle politiche che rallenterebbero sensibilmente la modernizzazione delle reti di trasporto e portuali siciliane. LŽinteresse dimostrato dai fondi dŽinvestimenti cinesi, tra i piuŽ importanti a livello mondiale, ci conforta su quanto, a livello internazionale, abbiamo messo in opera per un concreto rilancio della Sicilia". La Regione Siciliana, forte della presidenza della Commissione per gli affari comunitari e internazionali delle Regioni italiane e della Commissione intermediterranea della Conferenza delle regioni periferiche e marittime dŽEuropa, parteciperaŽ ai negoziati, tanto al loro livello tecnico quanto a quello politico, su quanto si dovraŽ decidere a proposito dei corridoi che dovranno collegare il continente europeo alla sponda sud e alle regioni del Mediterraneo. Questo eŽ un impegno che il Presidente Lombardo ha ottenuto oggi dal Ministro Frattini. Agli incontri hanno partecipato il capo della segretaria tecnica della Presidenza, Cleo Li Calzi,e il dirigente generale dei rapporti extraregionali, Francesco Attaguile. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|