|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
FAMIGLIE: CON IL MILIONE DI EURO A FAVORE FAMIGLIE NUMEROSE VENETO ANTICIPA ‘QUOZIENTE FAMILIARE’
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 6 settembre 2011 - Un “bonus famiglia” di un milione di euro, di cui 880 mila da destinare alle famiglie numerose (con numero di figli pari o superiore a quattro) e gli altri 120 mila euro per le famiglie con parti trigemellari. Questo, in estrema sintesi, il contenuto centrale del provvedimento regionale a favore delle famiglie numerose e di quelle con parti plurigemellari, approvato dal governo veneto e voluto dall’Assessore regionale alle politiche sociali Remo Sernagiotto che il 31 agosto l’ha presentato alla stampa. Erano presenti i rappresentanti dell’Anci veneto e delle Associazioni delle Famiglie Numerose del Veneto, assieme a molti genitori e bambini plurigemellari. Si calcola che nel Veneto le famiglie numerose siano circa l’un per cento delle famiglie residenti nel Veneto che sono un milione e 900 mila. “A Roma - ha detto Sernagiotto - si discute da troppo tempo sul ‘quoziente familiare’, sugli aiuti alle famiglie e in particolare a quelle numerose. Il Veneto con questo provvedimento ha tradotto a livello regionale e ha così anticipato il ‘suo’ ‘quoziente familiare” artigianale fatto con un contributo economico e non con la riduzione fiscale. Ciò dimostra l’attenzione speciale verso le famiglie e le tante difficoltà che hanno di fronte. Abbiamo messo a disposizione un milione di euro in un confronto costante e positivo con l’associazione delle famiglie numerose. Le famiglie con figli hanno un rilevante ruolo sia sul piano sociale che economico ma quelle numerose, con quattro o più figli, sono entrate in sofferenza con l’acuirsi della crisi. Con questo programma di interventi economici straordinari la Regione intende offrire, tramite i Comuni, un supporto economico una tantum per migliorare la qualità di vita e si tratta di soldi veri, liquidabili al più presto”. L’assessore ha tenuto a sottolineare che: “è un provvedimento regionale, lo ripeto anche per far fronte alla cattiva informazione che qualche comune, in questo caso trevigiano, sta dando alla popolazione. La Regione l’ha ideato e formalizzato assieme alle famiglie numerose. I Comuni sono ovviamente gli enti che devono attivarsi per far conoscere modalità e tempi per compilare le richieste e farle pervenire in tempo utile alla Regione”. Le domande dovranno essere presentate dai comuni entro il 31 ottobre. I requisiti richiesti sono la cittadinanza italiana, la residenza da almeno 5 anni nella Regione del Veneto, un indicatore della situazione economica equivalente (Isee) riferito ai redditi dell’anno precedente non superiore a 30 mila euro. Il bonus varia a seconda del numero dei figli: 600 euro alle famiglie con 4 figli; 700 euro con 5 figli; 800 euro con 6 figli; 900 euro con 7 figli; 1.000 euro con 8 figli; 1.200 euro con 9 figli o in numero superiore a 9. Per le famiglie con parti trigemellari è invece previsto un bonus di 900 euro ma, se sono presenti altri figli, la famiglia non potrà beneficiare di entrambe le tipologie di contributo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|