Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Settembre 2011
 
   
  TANGENZIALE DI SORAGNA: A SETTEMBRE PRONTO IL SECONDO TRATTO 2MILIONI E 100 MILA L’INVESTIMENTO

 
   
   Parma, 5 settembre 2011 – Si aprirà a settembre il nuovo tratto della tangenziale di Soragna. La buona notizia l’ha data il 3 agosto l’assessore Ugo Danni durante il sopralluogo compiuto sul cantiere insieme al sindaco Salvatore Iaconi Farina e ai tecnici della Provincia e della ditta che si è aggiudicata l’appalto, una Ati, cioè associazione temporanea d’impresa con l’azienda capogruppo Iembo. L’intervento che si sta realizzando, per un investimento di 2milioni e 100mila euro, va a completare la riqualificazione della viabilità provinciale a Soragna, una nuova tangenziale (6.300.000 euro il finanziamento per due lotti) che bypassa il centro abitato, e che parte da sud in corrispondenza della zona artigianale e termina a nord in località Chiavica. “Con questo intervento compiamo un ulteriore passo avanti significativo nella realizzazione di una moderna rete infrastrutturale della Bassa – ha spiegato Danni - in particolare questa opera che corre all’esterno del centro abitato ne eviterà l’attraversamento, oltre a rendere più scorrevole il collegamento della Cispadana con il casello dell’autostrada A1. Vista la tempestività con cui sono stati eseguiti i lavori ipotizziamo di riuscire ad aprire questo nuovo segmento a settembre”. “E’ un traguardo importante – ha aggiunto il sindaco Iaconi farina – abbiamo migliorato molto la viabilità del comune. La speranza è che si riesca a realizzare anche il 3° lotto, il più impegnativo dal punto di vista finanziario perché contempla anche un nuovo ponte sullo Stirone, in modo da risolvere anche il problema dell’attraversamento di Castellina e Chiusa Ferranda” Con l’esecuzione dell’intervento di 2° lotto vengono risolte alcune criticità a beneficio della qualità della vita dell’abitato: la deviazione del traffico veicolare (soprattutto pesante) sulla nuova viabilità, andrà a vantaggio della qualità ambientale sia in termini di inquinamento acustico che atmosferico. Mentre l’intera tangenziale ha uno sviluppo complessivo di 4,1 km, quello che si sta completando è di 1,4 km. E presenta alle sue estremità due rotatore in corrispondenza degli svincoli sulle due provinciali intercettate. E’ stata realizzata inoltre,circa a metà del suo sviluppo, una rotatoria all’intersezione con la comunale dell’Argine. La strada è di categoria F2, con larghezza della piattaforma stradale di 8,50 m. Per permettere l’accesso ai fondi agricoli intersecati dalla nuova strada sono state inoltre realizzate apposite rampe protette da barriere di sicurezza. Il progetto della tangenziale nella sua interezza ha un costo complessivo di 6.300.000 euro finanziato da Regione Emilia Romagna (4.200.000 euro) e Comune di Soragna (2.100.000 euro) Il secondo lotto ha un costo di 2.100.000 euro, finanziato da Regione Emilia Romagna (1.400.000 euro) e Comune di Soragna (700.000 euro); la progettazione, le procedure di gara e la direzione lavori sono state eseguite dalla Provincia. Questo intervento si colloca in un più vasto quadro di insieme di opere in gran parte già realizzate nella zona della Bassa parmense, ad ovest del Taro, fino al confine con la Lombardia: nel comune di Fontanellato e Fidenza gli interventi inerenti la realizzazione della linea di Alta Velocità Ferroviaria, le nuove rotatorie lungo la Sp12 collegate al Fidenza Village e all’area commerciale circostante di Fidenza (a sud del casello dell’autostrada A1), la riqualifica della Sp12. Procede la costruzione della tangenziale sud di Fidenza, che è in fase di ultimazione.  
   
 

<<BACK