|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
AGRO-AMBIENTE: 6 MILIONI PER INTERVENTI GLI AGRICOLTORI LOMBARDI HANNO A CUORE BIODIVERSITÀ
|
|
|
 |
|
|
Milano - Sei milioni di euro in arrivo dalla Regione per gli agricoltori che realizzeranno interventi agro-ambientali. Per l´esattezza si tratta di 6.116.924,76 euro, stanziati nell´ambito della misura 216 "Investimenti non produttivi" del Programma di Sviluppo Rurale. In totale sono 91 le domande finanziabili, cioè la totalità delle domande pervenute e istruite positivamente, cui sarà concesso un contributo pari al 100% della spesa ammissibile. Dal 2 settembre il decreto della Direzione Generale Agricoltura (n. 7595 del 9/8/2011) con la graduatoria delle domande finanziabili sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione. "La buona risposta al bando - ha commentato l´assessore all´agricoltura De Capitani - ci conferma come i nostri agricoltori abbiano saputo recepire positivamente le indicazioni che l´Unione europea ha dettato in materia di difesa dell´ambiente, del paesaggio e della biodiversità. Il connubio agricoltura natura non è una scoperta dell´Unione europea. Da sempre chi fa agricoltura con serietà e professionalità ha a cuore la salubrità del proprio territorio e la conservazione della ricchezza delle risorse naturali e della biodiversità, quali fattori che concorrono a determinare anche la qualità delle produzioni agricole". Siepi, filari e fasce tampone boscate, ma soprattutto il recupero e il consolidamento di fontanili e la rinaturalizzazione di zone umide sono tra le tipologie di intervento più richieste. La misura incentiva infatti gli investimenti aziendali tecnicamente definiti "non produttivi", ma che possono contribuire alla tutela dell´ambiente e delle sue risorse idriche, al miglioramento del paesaggio, alla conservazione della biodiversità e alla diffusione di sistemi agro-silvo-pastorali. La misura prevede interventi su tutto il territorio, ma assegna una priorità alle aree Natura 2000 e alle aree protette. In questo primo bando, la quasi totalità degli interventi che saranno finanziati ricade nelle aree Natura 2000. Di seguito l´elenco di alcuni fontanili che saranno oggetto di interventi consistenti suddivisi per provincia: Bergamo: fontanili Vescovo, Comuna, Portici, Nuova e Capriolo; Brescia: fontanili Vaso Fiume Brandico, Vaso Bonforta, Vaso Nuova Seriola, Vaso Serioletta, vari fontanili nei comuni di Ghedi e di Leno; Cremona: fontanili Monighet, Bensona, Della Ca´, Ballarin, Carere e vari fontanili della zona cremasca; Lodi: recupero di 10 fontanili all´interno del Sito di Interesse Comunitario "Garzaia del Mortone"; Pavia: vari fontanili pubblici e privati) e Milano (fontanili Mezzabarba e Cannette. Per quanto riguarda invece i corridoi ecologici, gli interventi più significativi sono in provincia di Pavia con l´impianto di oltre 25 Km di siepi e filari campestri nel Comune di Mezzana Bigli e in provincia di Milano, nel parco del Ticino, la realizzazione di 2460 metri di siepi, la rinaturalizzazione di 3600 mq di zona umida e il consolidamento di due fontanili. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|