Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Settembre 2011
UE: GLI ACQUISTI ON-LINE SONO RADDOPPIATI IN 5 ANNI
Bruxelles, 6 settembre 2011 - Nel 2010 il 40% dei consumatori dellŽUe ha effettuato i proprio acquisti su internet. Nonostante la forte crescita, lŽe-commerce è un fenomeno circoscritto ad alcuni paesi membri. Secondo un recente rapporto sul comportamento dei consumatori on-line, i cittadini dellŽEuropa dellŽEst e del Sud sono i meno interessati allŽe-shopping. LŽe-commerce è in piena crescita. Tra il 2005 e il 2010 le cifre sono passate dal 20% al 40% e comprare su internet diventa sempre più comune. Ma non in tutta Europa. In Danimarca, nel Regno Unito, in Olanda o in Svezia, più del 65% della popolazione utilizza la rete per i proprio acquisti. Mentre lŽItalia - come la Grecia e la Lituania - è ancora poco abituata a comprare on-line e si posiziona agli ultimi posti (appena sopra il 10%) seguita soltanto da Bulgaria e Romania. Connessi alla rete - Un gap cosi profondo si può spiegare attraverso il numero di connessioni nei diversi paesi. Anche se il 70% dei nuclei familiari allŽinterno dellŽUe ha accesso a internet - secondo gli ultimi dati Eurostat -, il divario tra gli stati membri è compreso tra il 33% e il 91%. Viaggi e vestiti - La maggior parte dei consumatori preferisce comprare presso aziende del proprio paese e solo il 23% utilizza siti di altri stati membri. I web-consumatori comprano specialmente vestiti e viaggi, al contrario il mercato dei prodotti hi-tech rimane marginale.