|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
UE: LE SCUOLE POSSONO ISCRIVERSI ALL’EDIZIONE DEL 2011 DEL CONCORSO PER GIOVANI TRADUTTORI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 6 settembre 2011 – Da oggi, le scuole secondarie superiori possono iscrivere i propri allievi al noto concorso annuale dell’Ue “Juvenes translatores” (“Giovani traduttori”), al seguente indirizzo: Http://ec.europa.eu/translatores/ Le iscrizioni sono aperte fino al 20 ottobre; il modulo online è disponibili in tutte le lingue ufficiali della Ue. Il concorso, giunto ora alla sua quinta edizione, si terrà contemporaneamente in tutte le scuole scelte, il 24 novembre. Esso è aperto agli alunni nati nel 1994 e vi possono partecipare più di 750 scuole. “Il concorso promuove l’apprendimento delle lingue nelle scuole e la professione di traduttore”, sostiene Androulla Vassiliou, commissario europeo per l’istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù. E aggiunge: “La conoscenza delle lingue può aprire le menti a culture diverse e migliorare le prospettive di lavoro”. Gli alunni tradurranno un testo di 1 pagina a loro scelta tra le 506 possibili combinazioni linguistiche delle 23 lingue ufficiali dell’Ue. Quest’anno, il tema dei testi da tradurre sarà il volontariato, proprio per celebrare l’anno europeo del volontariato. Ogni scuola può iscrivere fino a 5 alunni di qualsiasi nazionalità, purché siano iscritti a una scuola in uno Stato membro della Ue. L’anno scorso hanno partecipato al concorso 2 800 alunni. Traduttori della Commissione europea assegneranno alle traduzioni un voto e sceglieranno un vincitore per ciascun paese. Nel marzo 2012 tutti i vincitori saranno invitati a Bruxelles per la consegna dei premi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|