|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ACCORDO REGIONE LOMBARDIA-UNIVERSITÀ PER APPRENDISTATO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 6 settembre 2011 - Un contratto di apprendistato per l´alta formazione, che consente di incrementare il numero di giovani assunti, offrendo loro garanzie di maggiore stabilità rispetto ad altre forme contrattuali ´deboli´ come le collaborazioni o i ´tempi determinati´ e rispondendo alle reali necessità delle imprese. E´ quanto prevede lo schema di accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e il sistema universitario lombardo, approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell´assessore all´Istruzione, Formazione e Lavoro Gianni Rossoni. Con questo provvedimento viene data attuazione al programma Fixo - Formazione e Innovazione per l´Occupazione, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con Italia Lavoro, finalizzato alla riduzione dei tempi di ingresso dei giovani laureati nel mondo del lavoro. Gli atenei coinvolti sono l´Università degli Studi di Milano, il Politecnico, l´Università Milano-bicocca, l´Università Cattolica del Sacro Cuore, la Libera Università di Lingue e Comunicazione (Iulm), le Università degli Studi di Bergamo, Brescia e Pavia, l´Università Carlo Cattaneo (Liuc) di Castellanza (Va). Regione Lombardia intende così sperimentare una strategia a sostegno di un maggior allineamento tra le scelte universitarie dei giovani e il fabbisogno delle imprese in applicazione dell´art.50 del Decreto Legislativo 276/2003 e delle leggi regionali 22/2006, che disciplina il mercato del lavoro in Lombardia, e la 19/2007 che definisce le ´Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione Lombardi´. L´iniziativa si rivolge ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni: devono risultare iscritti al secondo o terzo anno di un percorso di laurea triennale o al secondo anno di un percorso di laurea magistrale in una delle università che aderiscono all´accordo e disporre di un numero di Crediti Formativi Universitari (Cfu) compreso tra un valore minimo e massimo che sarà fissato, tra poche settimane, nelle Linee Guida definite tra Regione Lombardia e Università. L´accordo sarà valido per il triennio 2011-2014. La durata prevista per il contratto di apprendistato in alta formazione non potrà superare i 36 mesi per il conseguimento del titolo di laurea e di 24 per il titolo di laurea magistrale. La formazione dell´apprendista è legata al titolo di studio da conseguire attraverso il percorso di apprendistato e prevede formazione aziendale, formazione curricolare (docenze frontali, project work) e studio individuale, che sarà supervisionato sia da un tutor formativo che da un tutor aziendale. La partnership di Italia Lavoro fornirà il supporto tecnico a Regione Lombardia e alle Università, contribuendo anche al sostegno economico dei servizi di placement degli studenti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|